MARGHERITA MANZELLI. Le signorine

- DATA INIZIO: 14/12/2024

- DATA FINE: 11/05/2025

- LUOGO: Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci

- INDIRIZZO: Viale della Repubblica 277

- TEL: +39 0574 5317

Al centro dell’opera di Margherita Manzelli da sempre è la figura femminile che l’artista indaga attraverso l’utilizzo di tre componenti: la pittura, le azioni e la scrittura

Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato ospita la mostra MARGHERITA MANZELLI. Le signorine, fino al 11 maggio

 

Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato ospita la mostra MARGHERITA MANZELLI. Le signorine, fino al 11 maggio
Opera in esposizione

 

Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato è una istituzione culturale italiana progettata da zero e aperta nel 1988.

L’obiettivo dei fondatori è stato quello di presentare, collezionare, documentare e supportare le ricerche artistiche di arti visive e performative, cinema, musica, architettura, design, moda e letteratura contemporanee.

Il Centro presenta, da sabato 14 dicembre 2024 a domenica 11 maggio 2025, la mostra Margherita Manzelli. Le signorine, a cura di Stefano Collicelli Cagol.

Il progetto espositivo, di cui Intesa Sanpaolo è Partner, riunisce una selezione di dipinti realizzati da Margherita Manzelli dagli anni Novanta a oggi, insieme a una serie di disegni e un nucleo di opere realizzate appositamente per questa mostra, una delle quali trova ispirazione nella Cattedrale di Santo Stefano, Duomo della città di Prato.

Il titolo è ispirato alla modalità dell’artista di riferirsi ai personaggi femminili che da sempre popolano le sue opere. Indipendenti, fiere, senza tempo, androgine, le signorine di Manzelli si prendono la scena e decidono loro modalità e forme di rappresentazione, sfidando convenzioni ataviche e rivendicando la propria indipendenza da legami famigliari.

Sin dai primi lavori, la pratica dell’artista è polarizzata intorno all’analisi di tre componenti: la pittura, le azioni e la scrittura.

La volontà di raccordare queste tre aree di interesse, all’apparenza così distanti, ha permesso a Manzelli di sviluppare una ricerca unica nel suo genere in Italia con al centro Le signorine.

Le signorine sono persone che, sin dall’inizio dei suoi lavori, popolano le fantasie dell’artista.

Con pervicacia, Manzelli ne ha sondato le tensioni psicologiche, mostrandone fragilità e resistenza.

Ipervigili ed esangui, nude o seminude, sembrano pronte per la sfida delle convenzioni: queste donne ribaltano gli assiomi della rappresentazione del corpo femminile nella storia dell’arte, pensata per l’occhio maschile.

ORARI

  • martedì – mercoledì – giovedì – sabato – domenica 10.00 – 20.00
  • venerdì 10.00 – 23.00
  • chiuso il lunedì

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.