MARCO PIETRACUPA – The vacuum decay

Una mostra ispirata ai principi della fisica e al senso del vuoto

MARCO PIETRACUPA – The vacuum decay – Mostra Milano

 

Mostra Pietracupa Milano
Installation view

 

MILANO – Futurdome Via Paisiello, 6

Dal 12/04 al 10/06/2023

FuturDome è un museo indipendente che mira a coltivare talenti internazionali emergenti e fornire una casa a pensatori creativi pionieri.

Un territorio dove le arti e le discipline contemporanee diventano parte integrante della vita quotidiana, con l’obiettivo di innestare progetti inediti a diretto contatto con un’atmosfera storica domestica.

Il Palazzo liberty ove ha sede il Museo era un tempo luogo d’incontro di artisti futuristi.

Lo spazio è oggi gestito dall’Isisuf – International Institute on Futurism Studies.

Dal 12 aprile 2023 Futurdome ospita The Vacuum Decay, mostra personale di Marco Pietracupa (Bressanone, IT, 1967), a cura di Atto Belloli Ardessi.

Il Vacuum Decay è un’ipotetica condizione astrofisica che implica un’autodistruzione dell’universo.

FuturDome mostra una serie di immagini realizzate da Pietracupa durante il primo lockdown del marzo 2020.

Il fienile della sua casa, trasformato forzatamente in set fotografico, si trasforma in un osservatorio cosmogonico dove il disfacimento del vuoto funge da attivatore per un ciclo di ritratti della sua famiglia e dei parenti stretti con i quali viveva ineluttabilmente.

I corpi senza volto, ripresi davanti a uno schermo verde cinematografico, giacciono in attesa dell’evento finale, decadendo come massa generativa del vuoto che li annienterà.

In fisica si definisce falso vuoto una regione dello spazio teorica, apparentemente stabile.

Può essere immaginato come una bolla che potrebbe potenzialmente crollare improvvisamente.

Le pareti che racchiudono il falso vuoto, tenute insieme dalla tensione superficiale, possono espandersi attraverso il processo di tunneling, prendendo in prestito energia dall’universo.

Il decadimento dell’energia della bolla innescherebbe un nuovo stato dell’essere in cui tutto potrebbe essere distrutto o smettere di esistere.

Le immagini di Pietracupa, alternando corpi inerti e agglomerati di oggetti ormai inutili, rappresentano la concreta realizzazione dei molteplici stati dell’essere.

Sono l’emancipazione del macabro che teme l’instabilità del nostro vuoto.

L’uso di uno schermo verde appare per il fotografo come un espediente che permette al fastidioso effetto di frange o fuoriuscita di colore (un ritaglio imperfetto dei margini di un soggetto) di insinuarsi tra le immagini.

La tecnica, sviluppata per inserire l’azione in scene e paesaggi girati altrove ricreando una realtà oggettiva, incarna per l’artista l’indimostrabilità del mondo esterno.

Secondo Pietracupa la realtà è un’entità falsa: in realtà non esiste ed è solo presunta per poter dedurre la verità.

La disposizione dei corpi a grandezza naturale, articolata negli spazi espositivi, diventa nella visione di Pietracupa una volta capace di trattenere tutta la sua angoscia.

Se ritrovarsi significa misurare il volume della perdita, il sollievo dalla paura è piuttosto il paradosso di perdere qualcosa che non si è mai posseduto.

 

- DATA INIZIO: 12/04/2023

- DATA FINE: 10/06/2023

- LUOGO: MILANO - Futurdome

- INDIRIZZO: Via Paisiello, 6

- TEL: +3902 8718 6745

ORARI DI APERTURA

  • Mercoledì > sabato 16.00 – 19.30

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.