MARCELLO MALOBERTI. Metal panic

- DATA INIZIO: 27/11/2024

- DATA FINE: 09/02/2025

- LUOGO: MILANO - Padiglione Arte Contemporanea PAC

- INDIRIZZO: Via Palestro 14

Il percorso espositivo che Marcello Maloberti propone al PAC di Milano  è come un cantiere contemporaneo in continua trasformazione, dove tutto pare sospeso e in potenza

Il Padiglione Arte Contemporanea PAC di Milano ospita la mostra di MARCELLO MALOBERTI. Metal panic, fino al 9 febbraio

 

Il Padiglione Arte Contemporanea PAC di Milano ospita la mostra di MARCELLO MALOBERTI. Metal panic, fino al 9 febbraio
Opera in esposizione

 

Il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea presenta METAL PANIC, la più ampia e completa esposizione mai dedicata all’opera di Marcello Maloberti: una dichiarazione d’amore alla città di Milano che fin dagli esordi ha accompagnato l’artista nella costruzione della sua pratica.

Nato a Codogno (Lodi) nel 1966 Marcello Maloberti vive e lavora a Milano.

La ricerca artistica di Maloberti trae ispirazione da eventi banali e contesti urbani, prestando attenzione a stati di vita informi e precari.

Le sue osservazioni, però, vanno oltre l’ordinaria evidenza dell’esperienza di vita quotidiana grazie ad un approccio neorealistico spesso strano e visionario. Le sue performance e installazioni multimediali si svolgono sia in spazi privati ​​che pubblici avendo un forte impatto interattivo per il pubblico.

Negli anni Maloberti ha approfondito il binomio arte/vita utilizzando una coralità di linguaggi sia visivi che sonori – fotografia, video, performance, installazione, oggetti e collage – sempre attraversati e potenziati da una forte performatività e dall’interazione con il pubblico.

Curata da Diego Sileo, METAL PANIC è pensata come un libro d’artista che raccoglie e intreccia tutti i temi fondanti dell’opera di Maloberti – l’elevazione della parola scritta nella sua dimensione poetica, la sacralità del quotidiano, l’attenzione ai cambiamenti e alle trasformazioni del paesaggio urbano – attraverso un nucleo di lavori degli anni Novanta, unito ad opere più recenti e produzioni inedite.

L’idea di “lavori in corso” pervade l’intero percorso espositivo, che diventa un cantiere contemporaneo in continua trasformazione, dove tutto pare sospeso e in potenza.

 

ORARI DI APERTURA

  • Martedì > domenica ore 12.00 – 19.30 ( giovedì chiude ore 22.30)
  • Ultimo ingresso 60 minuti prima della chiusura

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.