Dalla griglia alla campagna nell’arte di Luca Boffi
Galleria Fumagalli di Milano ospita la mostra LUCA BOFFI – Fuori come fiori, aperta al pubblico fino al 21 febbraio

La Galleria Fumagalli ospita Fuori come fiori, la prima mostra personale a Milano di Luca Boffi (Milano, 1991).
Artista e contadino di stanza a Campogalliano nella Pianura Padana modenese, Luca Boffi studia la percezione visiva, le trasformazioni del paesaggio, i processi di transizione e reciprocità tra gli esseri viventi, tra il naturale e l’artificiale.
La pratica artistica di Luca Boffi si sviluppa a partire dallo studio scientifico della griglia come dispositivo ottico attraverso il quale misurare, ordinare, reinventare l’ambiente.
Fuori come fiori è una serie di opere materiche e metaforiche, tattili, olfattive oltre che visive. Sono prati da calpestare a piedi nudi, paesaggi da intravedere nelle fotografie su tessuto sovrapposte ai materiali.
Allestite a ricordare la linea della pianura, le opere raccontano due intorni quotidiani: quello dei vari elementi raccolti, esibiti in dettagli prossimi ai sensi, e quello delle apparenze più lontane: l’orizzonte, i casali che vi poggiano, gli acquedotti, le macchine agricole, gli alberi.
Le immagini del movimento quotidiano dell’artista sono anche restituite dal film in mostra Pioppo Ciaorealizzato con Francesco Tosini: un diario di appunti visivi scaturito dal più ampio progetto Caro Campo che racconta l’esperienza umana, artistica e ambientale vissuta dall’artista da dicembre 2019 ad aprile 2021 a Campogalliano (Modena) in simbiosi con un campo di duecentonovanta pioppi sino al loro taglio.
La mostra si completa con le immagini dell’installazione ambientale Monochrome RGB appositamente concepita e realizzata per la manifestazione Forever Is Now presso le Piramidi di Giza (24 ottobre – 16 novembre 2024) in partnership con la Galleria Fumagalli: l’opera si profila come l’incontro tra la griglia e il paesaggio desertico di Giza e la sequenza dei colori apre lo sguardo dalle Piramidi al vuoto del panorama.