Louise Nevelson

- DATA INIZIO: 30/05/2025

- DATA FINE: 20/07/2025

- LUOGO: Genus Bononiae – Musei della Città s.r.l.

- INDIRIZZO: Via Manzoni, 2 - 40121 Bologna

- TEL: +39 051 19936305

Louise Nevelson

 

Louise Nevelson in mostra a Bologna (Palazzo Fava) con una retrospettiva sulle sue sculture inedite. Prima mostra dell’artista in città.

 

Retrospettiva dell’artista di origini ucraine Louise Nevelson allestita nello storico Palazzo Fava di Bologna.

Fondazione Carisbo e Opera Laboratori, nell’ambito del progetto culturale Genus Bononiae, presentano negli spazi di Palazzo Fava in Bologna una importante mostra retrospettiva sul lavoro dell’artista ucraina Louise Nevelson (Kiev, 1899 – New York, 1988). Una delle prime donne a ottenere un saldo riconoscimento nel sistema artistico coevo già a partire dagli inizi degli anni Quaranta grazie alle sue grandi sculture monocrome nere, bianche, e oro create con assemblaggi di materiali di recupero.

 

Louise Nevelson in mostra a Bologna (Palazzo Fava) con una retrospettiva sulle sue sculture inedite. Prima mostra dell’artista in città.
15 Genesi-Palazzo Fava Bologna – Ph ST
(Installation view)

 

Nel 120° anniversario del suo trasferimento da Kiev, dove nacque, agli Stati Uniti, la prima mostra dedicata a Louise Nevelson nella città di Bologna ripercorre l’evoluzione dell’opera di una tra le figure più originali del Novecento. Una artista che, opponendosi alle convenzioni tradizionalmente imposte alla donna del suo tempo, ha anticipato temi oggi cruciali come la memoria e la condizione femminile.

Cuore dell’esposizione, a cura di Ilaria Bernardi, sono le iconiche sculture di grandi dimensioni in legno dipinto, tra le quali svettano esempi provenienti da diversi cicli scultorei prodotti in quarant’anni a partire dagli anni Cinquanta del Novecento.

Le opere di Louise, distribuite nelle cinque sale affrescate dai Carracci del piano nobile di Palazzo Fava, sono suddivise per tipologie tematico-strutturali ricorrenti, in modo da fornire al visitare il vocabolario di base per leggere il lavoro dell’artista.

L’ esposizione, sostenuta da Eni e Intesa Sanpaolo è realizzata in collaborazione con la Fondazione Marconi di Milano.

 

 

ORARI DI APERTURA

Martedì >domenica 10.00-19.00

(ultimo ingresso 60 minuti prima della chiusura)

INFO

https://genusbononiae.it/palazzo-fava/

+39 055 29 89 818

palazzofava@genusbononiae.it

Prenotazioni

prenotazioni@operalaboratori.com

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.