
La Vecchia panchina
Tutto è silenzio attorno, non vedo movimenti, ho quasi l’impressione di essere il solo essere vivente in questo giardino fatato La Vecchia panchina Apro gli occhi e mi ritrovo seduto su questa vecchia panchina di legno. Intravvedo il legno dalle fessure della vernice celeste che si scrosta in lunghi graffi lineari che pare

Impresa Camping
Eravamo a metà Luglio, avevamo risparmiato a sufficienza per prevedere almeno un’altra settimana di mare Impresa Camping Era il 15 luglio. Da circa un mese era cominciata l’avventura della permanenza in campeggio balneare del gruppetto di Amici dei Portici che avevano aderito al progetto “Lunga estate al mare” Più che un progetto

Una parete di mattoni di vetro
Riapro gli occhi, mi trovo immerso in una luce verde Una parete di mattoni di vetro Una parete di mattoni di vetro, coperti da una spessa incrostazione di sale. L’atmosfera cambia continuamente. Luci colorate, cangianti, si susseguono. La luce sembra voler dialogare con la mia mente a riposo, nella penombra di

Anche con l’arte sconfiggeremo COVID-19
Questa immagine rappresenta la peste, scacciata dalla Vergine, presente nell’altare maggiore della Basilica di Santa Maria della Salute a Venezia, all’entrata del Canal Grande Anche con l’arte sconfiggeremo COVID-19 Dal 1629 a Venezia la peste imperversava, la popolazione veniva decimata. Il Doge fece un voto alla Beata Vergine: impegnava solennemente la Serenissima a

Quanto è veloce il lavoro della mente
Stavo uscendo in auto, con la mente rivolta all’impegnativo incontro di lavoro che dovevo affrontare Quanto è veloce il lavoro della mente Allo stop rimango abbagliato. Una visione da favola davanti ai miei occhi. Un bagliore improvviso e dalla mente scompare ogni cosa. Davanti a me ora c’è solo il cielo. Una luce strana, con

IL BUIO
Nella mia esistenza non ho ricordi di un buio tanto intenso e prolungato. Meglio non pensarci. Mi rimetto a dormire IL BUIO Questo buio mi sembra stia durando un po’ troppo. Non ho controllato l’ora di inizio, ma l’impressione di essere andati oltre il tempo che di norma mi riporta alla luce. Dovrei informarmi ma

IL mistero della DOGA
Penso divertito tra me “io sono una clessidra d’acqua” e come l’acqua consumerò il mio tempo. IL mistero della DOGA Sono in un lago di sudore, le gocce mi scivolano giù dal naso con frequenza crescente. Fa veramente caldo qui dentro, ma devo resistere perché dicono faccia bene, serve a liberare le tossine

I MARINARETTI
Eravamo nell’estate tra la seconda e la terza media e frequentavamo la stessa scuola, anche se alcuni in classi diverse I MARINARETTI Dopo qualche anno saremo diventati gli amici dei Portici, ma a dodici anni non potevamo ancora uscire liberi nel tardo pomeriggio fino all’ora di cena per passeggiare nel centro della città.

EQUIPE 48
La soffitta dell’amico si trovava poi in un tratto di portico che ogni giorno percorrevamo con le nostre discussioni, quasi a metà del percorso EQUIPE 48 Ci trovavamo nella soffitta sopra il negozio e l’abitazione di uno degli amici dei portici, ma per arrivarci fu un percorso lungo. Le soffitte dei palazzi che

Granello di Sabbia
Ora, da un po’ di anni, qualcosa è cambiato in questi luoghi Granello di Sabbia Mi sto godendo il tepore del sole, disteso tra tanti miei simili, su questa morbida porzione del mondo, una stretta striscia tra una fascia verde di enormi alberi che a sera proiettavano una fredda ombra, che mi gela,

LA SBORNIA
“Io mi interesso per trovare il posto” dice il più anziano del gruppo dei Portici, quello che aveva un Laverda50 e si poteva quindi muovere con più facilità rispetto a tutti noi LA SBORNIA “Io mi interesso per trovare il posto” dice il più anziano del gruppo dei Portici, quello che aveva un

SONO UN CRISTALLO DI GHIACCIO
Ricordo quando ero una goccia d’acqua, non stavo mai ferma, fluttuavo leggera, danzavo SONO UN CRISTALLO DI GHIACCIO Cos’è questa luce che da un po’ di tempo vedo sopra di me? Sono qui da non so quanto tempo, cento, forse mille anni. Mi ero abituato a questa vita, nessun rumore, nessun disturbo, sotto

DECENTERING IN CERAMICS
La mostra mette in luce le possibilità espressive e il valore artistico proprio della ceramica, storicamente considerata un’arte decorativa minore.

EMILIO SCANAVINO. LUCE E MATERIA. Fotografie degli anni Sessanta.
L’Archivio Scanavino nasce negli anni Ottanta per assicurare la conservazione, ricerca e archiviazione dell’opera del maestro Emilio Scanavino. EMILIO SCANAVINO. LUCE

HANNA ROWAN. Tides in the Body
Artista multimediale, Hanna Rowan affronta il tema dell’acqua e del limite tra acqua e terra, influenzata dalla teoria idrofemminista e

Pianeta Mare YANN ARTHUS-BERTRAND E BRIAN SKERRY
La mostra propone immagini che vanno dal cielo alle profondità marine: sono 70 foto d’autore che offrono un inedito doppio

LEANDRO ERLICH
La prima grande mostra in Europa dell’artista argentino Leandro Erlich, amatissimo dal pubblico di tutto il mondo LEANDRO ERLICH Palazzo

ADRIANA BISI FABBRI. Precorrere i tempi
Adriana Bisi Fabbri, cugina di Umberto Boccioni, era un’artista che ha saputo muoversi con coraggio in un mondo maschilista, come

#62 Gianugo Polesello e il “Laboratorio Venezia”
Una mostra che fa emergere il valore dell’attività didattica e di ricerca di Gianugo Polesello, docente IUAV e il suo

MATTHIAS SCHALLER. Tessuto urbano
Matthias Schaller dimostra il suo amore per Venezia attraverso la sua interpretazione fotografica della celebre veduta della città lagunare realizzata