Per Timisoara Capitale Europea della cultura 2023 Il Museo Nazionale d’arte della capitale europea
Muzeul Național de Artă di Timisoara ospita la mostra Le luci di Caravaggio. L’inizio della modernità nella pittura europea, capolavori della collezione Roberto Longhi
Il Muzeul Național de Artă di Timisoara in Romania offre una vasta prospettiva sulla formazione del patrimonio culturale nato dalla confluenza tra la tradizione bizantina dei Balcani e il linguaggio innovativo dell’arte europea.
Dal 16 novembre il Museo ospita una grande mostra dedicata al pittore italiano Michelangelo Merisi detto il Caravaggio.
Si è infatti aperta al pubblico dal 16 novembre 2024 la mostra Luminile lui Caravaggio. Începutul modernității în pictura europeană, capodopere din colecția Roberto Longhi /Le luci di Caravaggio. L’inizio della modernità nella pittura europea, capolavori della collezione Roberto Longhi“.
La mostra è un nuovo evento di punta che porta avanti l’eredità di Timisoara 2023 – Capitale Europea della Cultura.
Il progetto è dedicato alla pittura di Michelangelo Merisi da Caravaggio e agli artisti della sua cerchia, il cui nucleo di ricerca è stato definito da Roberto Longhi, uno dei più affascinanti storici dell’arte del XX secolo.
La mostra prevede la presentazione in anteprima in Romania di un dipinto originale di Caravaggio realizzato nel 1597, accompagnato da opere firmate da artisti del suo tempo, come: Lorenzo Lotto, Juseppe Ribera, Gian Battista Caracciolo, Dirck van Baburen, Mattia Preti, Gerrit Van Honthorst, ecc.
Le 43 opere in mostra rappresentano i riflessi dell’innovazione di Caravaggio, magistralmente padroneggiata da 33 artisti della pittura europea.