Morandi era solito ricordare che tutto ciò che possiamo vedere del mondo oggettivo, come esseri umani, non esiste mai realmente come lo vediamo e lo comprendiamo
Nahmad Projects di Londra propone la mostra Layers of Time: Morandi & Ralaivao, aperta al pubblico fino al 26 luglio
Fino al 26 luglio 2024 la galleria londinese Nahmad Projects presenta una mostra in cui riunisce le opere dell’artista italiano Giorgio Morandi (1890 – 1964), rinomato per la sua meticolosa esplorazione della forma e della composizione, insieme ai dipinti vibranti e sensuali del pittore francese Alexis Ralaivao (1991).
L’opera di Morandi, caratterizzata dalla sua tavolozza sobria e dall’uso magistrale di luci e ombre, invita gli spettatori in un mondo di silenziosa contemplazione.
Attraverso le sue nature morte senza tempo, Morandi trasforma oggetti banali in simboli di un’esperienza umana più profonda, stimolando la riflessione sulla natura dell’esistenza stessa.
Al contrario, i dipinti di Ralaivao esplodono di energia e sensualità, catturando fugaci momenti di intimità e anticipazione.
Il suo uso audace del colore e delle composizioni dinamiche trascinano gli spettatori in un mondo in cui ogni pennellata pulsa di vita, invitandoli a esplorare i confini tra realtà e immaginazione.
Sebbene a prima vista gli artisti possano sembrare una coppia improbabile, le loro opere condividono una profonda venerazione per le sottigliezze degli oggetti quotidiani e l’impegno nell’esplorazione dell’essenza della percezione stessa.
Entrambi gli artisti coinvolgono gli spettatori evidenziando l’aspetto compositivo delle loro opere insieme alle superfici materiali.
Mentre le composizioni di Morandi assomigliano alla fotografia in studio, evocando un senso di assemblea familiare simile a un ritratto di matrimonio, le opere di Ralaivao riflettono l’influenza della fotografia contemporanea con cellulare, dove la fotocamera diventa parte attiva nel catturare momenti e innescare riflessioni e dialoghi immediati.