L’altro Rinascimento. Artisti spagnoli a Napoli nel primo Cinquecento

Controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari di apertura, di ultimo ingresso e condizioni di accesso in relazione alle vigenti normative ANTICOVID

La presenza di artisti spagnoli nella Napoli del Cinquecento fu notevole, come notevoli furono gli scambi con artisti italiani presenti a Napoli in quel periodo

L’altro Rinascimento. Artisti spagnoli a Napoli nel primo Cinquecento

 

 

MADRID – El Prado Paseo del Prado

Dal 18/10/2022 al 29/01/2023

Dal 18 ottobre nelle Sale A e B del Palazzo Jerónimos/ Museo del Prado è allestita la mostra L’altro Rinascimento. Artisti spagnoli a Napoli nel primo Cinquecento, organizzata dal Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli, dal Museo Nacional del Prado e dalla Fundación BBVA.

L’esposizion è curata da Andrea Zezza, professore associato, dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania, e Riccardo Naldi, professore alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.

Viene proposta una rassegna di uno dei più produttivi e sconosciuti capitoli della cultura rinascimentale europea, ovvero la transizione dell’arte spagnola e meridionale verso la “maniera moderna”: la grande arte nata dalla rivoluzione operata da Leonardo, Raffaello e Michelangelo.

Vengono presentate 75 opere (44 dipinti, 25 sculture, 5 libri e una pala d’altare) provenienti da collezioni pubbliche e private spagnole e non.

Queste opere richiamano l’attenzione su un arco temporale (i primi anni del Cinquecento), un luogo (Napoli) e una serie di figure (pittori e scultori spagnoli e italiani) che insieme costituiscono un contesto artistico spesso considerato secondario in relazione con i grandi centri rinascimentali di Roma e Firenze.

In realtà ebbero un grande significato all’interno della più ampia realtà politica della monarchia spagnola, come dimostra la successiva attività in Spagna di artisti come Pedro Machuca, Bartolomé Ordóñez, Diego de Siloe, Pedro Fernández e Alonso Berruguete, tra gli altri.

Installato in uno spazio architettonico che evoca edifici napoletani dell’epoca, L’altro Rinascimento offre un’idea precisa del significato delle innovazioni di questo periodo senza limitarsi a un’unica disciplina.

Il risultato è quello di trasmettere una visione complessiva e che riflette la coesistenza di tecniche e materiali diversi caratteristici di questo periodo.

Dipinti su tavola o su tela, miniature, sculture in legno policromo e sculture in marmo presentano insieme un’ampia gamma di tipologie e formati per trasmettere in modo convincente il periodo in questione.

Dopo Madrid la mostra si sposta a Napoli al Museo di Capodimonte.

DATA INIZIO: 18/10/2022

DATA FINE: 29/01/2023

LUOGO: MADRID – El Prado

INDIRIZZO: Paseo del Prado

TEL: +34 91 330 2800

ORARI DI APERTURA

  • Martedì > sabato 10.00 – 20.00
  • Domenica e festivi 10.00 – 19.00
  • (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.