
CORPI DI RESILIENZA
COMUNICATO STAMPA Verrà inaugurata venerdì 8 ottobre alle ore 18.30 nello showroom Gervasoni (viale del Lavoro 88, Pavia di Udine) lamostra/spettacolo “Corpi di resilienza”, evento centrale del Festival Maravee Folle per iperbolizzare ancora una volta “il folle convivio dell’arte come resilienza alla negazione delle folle”, per resistere alle sfide e ai divieti, perseverare in ideazioni e

KUM! Festival 2021: gli appuntamenti a tema arte
COMUNICATO STAMPA Da venerdì 15 a domenica 17 ottobre si tiene, alla Mole Vanvitelliana di Ancona, l’edizione 2021 di KUM! Festival(www.kumfestival.it), la manifestazione dedicata alla cura e alle sue diverse pratiche, con la direzione scientifica dello psicoanalista Massimo Recalcati e il coordinamento scientifico del filosofo Federico Leoni. Come ripartire. Cantieri è il titolo di quest’edizione

In Piazza del Campo la quinta installazione di Lorenzo Marini
Lorenzo Marini è considerato “caposcuola” della Type art, e l’inizio del successo nasce con il manifesto per la liberazione delle lettere nel 2010 In Piazza del Campo la quinta installazione di Lorenzo Marini Ritornano i type dell’alfabeto liberato di Lorenzo Marini, in Piazza del Campo Siena mercoledì 1° settembre. L’artista eseguirà la performance

Films in Venice and Filming Venice
Negli spazi dell’isola di San Servolo in laguna di Venezia una scuola estiva di cinema nel periodo della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia Films in Venice and Filming Venice La Venice International University (VIU) è qualcosa di unico nel mondo accademico: un consorzio di 20 università di tutto il mondo con un

CURIOSA MERAVIGLIOSA
Una grande opera partecipativa e permanente realizzata dal fotografo spagnolo Joan Fontcuberta utilizzando i selfie da chiunque inviati entro il primo maggio CURIOSA MERAVIGLIOSA Curiosa Meravigliosa è i il titolo di un progetto di arte partecipativa. L’obiettivo è quello di raccogliere 10.000 immagini che, trasferite su tessere in ceramica, andranno a far parte

QueriniLive
Quattro visite guidate digitali in diretta, per scoprire la Querini Stampalia e i suoi ‘dettagli’ QueriniLive La Fondazione Querini Stampalia nasce nel 1869 per volontà del Conte Giovanni, ultimo discendente dei Querini Stampalia. Esempio straordinario di istituzione in cui si è conservato l’intero patrimonio dell’antica e nobile famiglia veneziana, la Fondazione si propone

BUBBLES
L’arte contemporanea proposta da Pirelli Hangar Bicocca racchiusa in cinque bolle/Bubbles. BUBBLES Nel periodo di isolamento e di chiusura forzata dei luoghi d’arte, alcune Istituzioni culturali hanno reagito alla Pandemia. Non sono rimaste ferme ma hanno accelerato le ricerche e la realizzazione di proposte innovative per il pubblico. Bubbles è il nuovo progetto

CORSO ONLINE SULLE MOSTRE PRINCIPALI E SULLA STORIA DELLA BIENNALE DI VENEZIA – CORSO 2. L’ASCESA DEI CURATORI
Secondo corso che avvia alla pratica curatoriale di mostre d’arte CORSO ONLINE SULLE MOSTRE PRINCIPALI E SULLA STORIA DELLA BIENNALE DI VENEZIA – CORSO 2. L’ASCESA DEI CURATORI Secondo corso che avvia alla pratica curatoriale di mostre d’arte Organizzazione: THE SCHOOL FOR CURATORIAL STUDIES VENICE CORSO ONLINE CORSO ONLINE SULLE MOSTRE PRINCIPALI E

WORKSHOP SULLA DIDATTICA MUSEALE E DELLE MOSTRE TEMPORANEE
Un corso che introduce alle diverse forme di coinvolgimento che si possono costruire attorno a una mostra d’arte WORKSHOP SULLA DIDATTICA MUSEALE E DELLE MOSTRE TEMPORANEE Un corso che introduce alle diverse forme di coinvolgimento che si possono costruire attorno a una mostra d’arte. Organizzazione: The School for Curatorial Studies Venice Sede: Gli

CORSO IN CRITICAL WRITING
Da Venezia corsi aperti a tutti coloro che desiderano avvicinarsi ad una professione legata all’organizzazione pratica di una mostra CORSO IN CRITICAL WRITING The School for Curatorial Studies Venice è un progetto ambizioso e stimolante fondato nel 2004 e concepito come una scuola impegnata nella sperimentazione e nel pensiero interdisciplinare. La base della