La crocifissione bianca di MARC CHAGALL

- DATA INIZIO: 27/11/2024

- DATA FINE: 27/01/2025

- LUOGO: Nuovo Museo del Corso - Roma

- INDIRIZZO: Palazzo Cipolla – via del Corso 320 - Roma

- TEL: +39.06.22877077

La crocifissione bianca di MARC CHAGALL per l’inaugurazione del nuovo polo museale in via del Corso a Roma

Il Nuovo Museo del Corso di Roma ospita la mostra La crocifissione bianca di MARC CHAGALL, fino al 27 gennaio

 

Il Nuovo Museo del Corso di Roma ospita la mostra La crocifissione bianca di MARC CHAGALL, fino al 27 gennaio
Locandina mostra

 

Voluto e promosso da Fondazione Roma, il Nuovo Museo del Corso nasce dall’unione di due magnifici edifici storici, Palazzo Sciarra Colonna e Palazzo Cipolla: due Palazzi, uno di fronte all’altro, in via del Corso, a pochi passi da Piazza Venezia.

L’apertura al pubblico di questa nuova realtà museale è stata il 27 novembre 2024 con l’inaugurazione della mostra La crocifissione bianca di MARC CHAGALL.

La mostra è stata ideata dal Dicastero per l’Evangelizzazione – Sezione per le questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo, nell’ambito degli eventi d’arte che accompagnano il Giubileo 2025, e organizzata in collaborazione con la Fondazione Roma, l’esposizione, a ingresso libero, mette in contatto il pubblico con la potenza simbolica della “Crocifissione Bianca”.

L’opera, proveniente dall’Art Institute of Chicago, giunge per la prima volta a Roma grazie alla collaborazione tra il Dicastero per l’Evangelizzazione attraverso il prefetto Monsignor Salvatore Fisichella e Fondazione Roma, un momento di grande significato simbolico per il Giubileo ormai avviato, offrendo un messaggio di speranza e di unione tra le culture religiose.

Realizzata dal pittore russo di origine ebraica nel 1938, dopo i tragici eventi della Notte dei Cristalli del 9 e 10 novembre, l’opera ha suscitato un grande apprezzamento anche da parte di Papa Francesco, che ne ha sottolineato il forte messaggio di evangelizzazione, ispirato all’unità delle culture religiose e alla difesa della dignità di ogni individuo.

La mostra dedicata a Chagall è anche occasione per ammirare le opere che Fondazione di Roma custodisce, capolavori legati a Roma o realizzati da autori che hanno vissuto e lavorato nella Capitale.

Un viaggio nella storia dell’arte che va dal quattrocento fino ai giorni nostri.

 

 

ORARI DI APERTURA

  • Lunedì > domenica 10.00 – 20.00
  • Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura della mostra.

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.