Il quarto capitolo del ciclo di eventi espositivi di valorizzazione delle collezioni del GAMeC di Bergamo nell’anno del riconoscimento di Bergamo Capitale Italiana della Cultura assieme a Brescia
LA COLLEZIONE IMPERMANENTE #4 – Mostra Bergamo

BERGAMO – GaMeC Via San Tomaso, 53
Dal 23/06 al 17/09/2023
Il 2023 è l’anno in cui Bergamo assieme a Brescia può vantare il titolo di Capitale italiana della Cultura.
La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea /GAMeC di Bergamo gioca quindi un ruolo importante nella programmazione culturale che la città di Bergamo pone in atto per onorare questo importante riconoscimento.
Dal 23 giugno la galleria propone La Collezione Impermanente #4, quarto progetto del ciclo nato per valorizzare la Collezione del museo.
La Collezione impermanente è una piattaforma di ricerca, espositiva e laboratoriale che dal 2018 mette in risalto la natura ibrida della Collezione della GAMeC, riflettendo sul suo carattere dinamico e a tratti contraddittorio.
Il primo capitolo di questo progetto aveva raccontato la storia delle raccolte del museo;
il secondo ha messo in dialogo la Collezione con un nucleo di opere confiscate in Lombardia e destinate alla Galleria;
la terza mostra del ciclo è stata pensata come un display attivo in concomitanza con le celebrazioni dedicate ai trent’anni della GAMeC, e ha presentato al pubblico una ricca selezione di opere del patrimonio del museo realizzate da autori di generazioni diverse, dagli anni Novanta a oggi.
Il suo obiettivo era quello di stimolare una riflessione sul ruolo del visitatore e sulla sua relazione con il museo, a partire da alcuni quesiti:
- che tipo di dialogo con il pubblico vuole costruire il museo intorno alle collezioni, intese come patrimonio comune?
- Quale esperienza offrire e secondo quali finalità?
- Quale ruolo attribuire ai visitatori nella presentazione e nella costruzione della collezione museale?
Questo quarto capitolo sarà avviato il 23 giugno 2023 a cura di Sara Fumagalli, Valentina Gervasoni e A. Fabrizia Previtali.
La mostra La Collezione Impermanente #4 intende anche omaggiare la città di Bergamo, nelle esperienze di artisti locali che hanno voluto rappresentarla e in quelle di autori internazionali che, attraverso la loro ricerca artistica, hanno instaurato una relazione con la città e con la GAMeC.
Non mancheranno poi gli artisti che hanno studiato e insegnato presso l’Accademia di belle arti G. Carrara, restituendo l’immagine del vivace contesto culturale che da tempo caratterizza la città.
La mostra accoglie, tra gli altri, lavori di: Cory Arcangel, Pier Paolo Calzolari, Regina Cassolo Bracchi, Piero Cattaneo, Mario Cresci, Berlinde De Bruyckere, Gianfranco Ferroni, Daiga Grantina, Ettore Favini, Anna Franceschini, Eva e Franco Mattes, Ornaghi&Prestinari, Adrian Paci, Yan Pei-Ming, Cesare Pietroiusti, Pablo Reinoso, Victor Vasarely, coppia Vedovamazzei (Simeone Crispino e Stella Scala), Alberto Zilocchi.
1 thought on “LA COLLEZIONE IMPERMANENTE #4”