KEITA MIYAZAKI. Post-Apocalyptic Bloom

- DATA INIZIO: 06/06/2025

- DATA FINE: 06/07/2025

- LUOGO: MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin Via Umberto I , 9 - Gradara

- INDIRIZZO: Via Umberto I , 9 - Gradara

- TEL: +39 0541.964673

Le vivaci sculture dell’artista giapponese Keita Miyazaki in mostra nel piccolo borgo marchigiano di Gradara

Il museo MARV di Gradava ospita la mostra KEITA MIYAZAKI. Post-Apocalyptic Bloom, aperta dal 6 giugno al 6 luglio

 

Il museo MARV di Gradava ospita la mostra KEITA MIYAZAKI. Post-Apocalyptic Bloom, aperta dal 6 giugno al 6 luglio
Locandina mostra

 

Nel piccolo borgo marchigiano di Gradara, neppure 5000 abitanti, è attivo il MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin, museo civico, ospitato nell’omonimo palazzo al centro del borgo.

A partire dal 2019 le sale di rappresentanza, inizialmente occupate da uffici comunali, sono state gradualmente ripristinate all’antico splendore e convertite a spazio espositivo.

Totalmente rinnovata, la sontuosa cornice del Palazzo torna ora a ospitare arte e bellezza con un programma di esposizioni trimestrali dedicate alla grafica moderna e contemporanea che, rispettando la tradizionale vocazione del territorio, inseriscono Gradara in un panorama internazionale.

Dal 6 giugno 2025 MARV ospita la prima grande personale in Italia dell’artista giapponese Keita Miyazaki, intitolata Post-Apocalyptic Bloom.

Nato a Tokyo nel 1983, Miyazaki è un artista visivo che vive e lavora tra Tokyo e Londra.

Le sue sculture mescolano assieme materiali industriali, come motori dismessi, metalli e ingranaggi, con materiali delicati e artigianali, come carta piegata a mano, feltro e tessuti, evocando l’estetica wabi-sabi, che celebra la bellezza dell’imperfezione e dell’effimero.

Le sue opere raccontano di un mondo che, pur devastato, trova la forza di rifiorire, trasformando i relitti in simboli di rinascita.

 Le sue sculture non cercano un equilibrio classico o una forma compiuta come nelle tradizioni scultoree europee, ma si radicano proprio nell’idea che il bello possa nascere anche dal difetto, dall’errore, dall’imperfezione.

Il museo MARV di Gradava ospita la mostra KEITA MIYAZAKI. Post-Apocalyptic Bloom, aperta dal 6 giugno al 6 luglio
OperaBianca

È in questa tensione che si sprigiona la forza poetica del suo lavoro”.

Una interessante selezione di opere di Miyazaki sono presentate nella mostra, curata da Riccardo Freddo e Luca Baroni in collaborazione con la Gallery a GradaraRosenfeld.

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.