INDICE
ToggleTra fotografia e Istallazione di arte Urbana, a Napoli l’artista francese JR propone un profilo della città
Gallerie d’Italia ospitano nella sede di Napoli la mostra JR – Chi sei Napoli, aperta al pubblico dal 22 maggio al 5 ottobre

JR, nome d’arte di Jean René, è un artista francese nato a Parigi nel 1983 con un percorso formativo molto particolare.
Ha studiato al liceo Stanislas prima di cominciare la sua poliedrica carriera ispirata alla Street Art, ma declinata in modo molto personale.
Aveva 18 anni quando con una fotocamera, trovata nella metropolitana di Parigi, JR percorre l’Europa all’incontro di persone o artisti che si esprimono sui muri, nei seminterrati o sui tetti.
Immagini che rielabora e trasforma in interventi su muri e tetti di palazzi, monumenti, chiese.
Nel settembre 2024, JR ha avviato un’approfondita esplorazione della complessa identità culturale di Napoli.
Nell’arco di una settimana, dal 23 al 29 settembre, i residenti di sette quartieri sono stati protagonisti: Piazza Sanità, Piazza Dante, Fuorigrotta, Mergellina, San Giovanni a Teduccio, Piazza Cavour e Borgo Sant’Antonio Abate.
Durante questo intenso periodo, sono stati raccolti ritratti e storie di 606 napoletani provenienti da diversi contesti sociali e culturali, catturando l’essenza di Napoli.
Da quell’esperienza è nato il progetto espositivo JR- Chi sei Napoli, aperto dal 22 maggio al 5 ottobre 2025 alle Gallerie d’Italia di Napoli.
La mostra è l’ottavo capitolo della serie Chronicles, che segue i precedenti lavori a Clichy-Montfermeil (2017), San Francisco (2018), New York (2018), Miami (2022), Kyoto (2024), tre città americane (Dallas, Saint Louis e Washington DC) con un murale sul tema delle armi in America (2018) e quindici città a Cuba (2019).

Si tratta della prima installazione di questo tipo in Italia, realizzata con il patrocinio del Comune di Napoli.
La mostra, in concomitanza con il murale Chronicles sulla facciata del Duomo di Napoli, presenta tre murales della serie Chronicles, realizzati in Francia (Chroniques de Clichy-Montfermeil), Cuba (Las Crónicas de Cuba) e Stati Uniti (The Gun Chronicles: A Story of America), a dimostrazione di come l’arte di JR possa innescare conversazioni e catturare la vita di un luogo in un’unica immagine.