In mostra le amicizie di un poeta con i personaggi più influenti della Beat generation americana
Triennale Milano ospita la mostra John Giorno: a labour of LOVE, aperta al pubblico dal 13 marzo al 13 aprile

Dal 1923 Triennale Milano è l’istituzione italiana dedicata al design, all’architettura, alle arti visive e performative.
Dal 15 marzo 2025 triennale presenta John Giorno: a labour of LOVE, mostra curata da Nicola Ricciardi con Eleonora Molignani con il supporto di miart 2025.
La mostra esplora molteplici forme di amicizia, dialogo e supporto all’interno del mondo della cultura attraverso materiali provenienti dal ricco archivio dell’artista americano John Giorno (1936-2019).

Poeta di profondo impatto e performer dotato di una presenza scenica imponente, Giorno ha attraversato sessant’anni di storia e di cultura — dalla Beat Generation all’attivismo per l’AIDS, passando per la Factory di Andy Warhol e gli Experiments in Art and Technology di Robert Rauschenberg — lasciando ogni volta il proprio segno ed elevando la parola parlata a forma d’arte.
La mostra presenta l’istallazione Dial-a- poem 1968, che permette di ascoltare centinaia di registrazioni delle voci di artisti e poeti sollevando la cornetta del telefono.
C’è poi un murale con i suoi Perfect flowers, e ancora poster, dischi, filmati e volantini con inviti a eventi di poesia o del progetto Aids treatment.