Ritratto sfumato della vita di un Paese poco conosciuto nelle immagini della Groenlandia dal fotografo nativo Inuuteq Storch
Il Fotografisk Center di Copenaghen ospita la mostra INUUTEQ STORCH: Rise of the Sunken Sun, fino al 17 agosto

Il Fotografisk Center è un’istituzione fondata nel 1996 dalla Città di Copenaghen e dalla Capitale Europea della Cultura ’96 con lo scopo di “promuovere la fotografia d’arte in Danimarca“.
Il centro oltre alla fotografia d’arte segue anche ogni altra attività fotografica, come la fotografia documentaria e quella ritrattistica.
Dal 9 maggio 2025 il Centro ospita la mostra Inuuteq Storch: Rise of the Sunken Sun.
La mostra, che ha ricevuto grande attenzione nel Padiglione Danese alla 60ma Biennale Arte di Venezia del 2024, permette al pubblico di vivere una narrazione ricca di sfumature della terra natale di Storch, il Kalaallit Nunaat (che significa terra dei Kalaallit, i groenlandesi) attraverso il suo approccio personale e unico al medium fotografico.
La mostra è già stata riconosciuta come un importante contributo sia alla storia dell’arte che alla storia: Storchè stato sia il primo artista proveniente dalla parte nordatlantica del Regno di Danimarca sia il primo fotografo ad avere una mostra personale nel Padiglione Danese alla Biennale di Venezia.
Storch presenta una visione sfaccettata della Groenlandia attraverso alcune serie fotografiche tematiche.
Rise of the Sunken Sun intreccia narrazioni personali con un’esplorazione più ampia dell’identità, della storia e della vita quotidiana.
Attraverso le sue opere e fotografie d’archivio, Storch crea un ritratto sfumato della vita nel Kalaallit Nunaat, rivelando al contempo le sottili tracce della storia coloniale del Paese.
I temi della decolonizzazione e il potenziale decoloniale della macchina fotografica emergono come fili conduttori.

La mostra comprende infatti:
- ritratti intimi e poetici di Storch della vita quotidiana nella sua città natale, Sisimiut;
- immagini provenienti dagli archivi fotografici di famiglia;
- una raccolta digitalizzata di fotografie storiche di John Møller, il primo fotografo professionista di Kalaaleq.
Le opere più recenti consistono in fotografie di Qaanaaq, la città più settentrionale, e nelle immagini quasi sferiche e trasparenti della serie “Negromante”.