Una mostra pensata per bambini, adulti e appassionati degli iconici mattoncini, che fa sognare e vivere momenti unici all’insegna del gioco e del divertimento
I LOVE LEGO – Mostra Monza

MONZA – Belvedere di Villa Reale Viale Brianza, 1
Dal 29/04 al 16/09/2023
Costruita per volontà dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria tra il 1777 e il 1780 come residenza estiva per il figlio Ferdinando, la Villa Reale di Monza riprende il modello delle ville lombarde.
L’edificio venne progettato dall’architetto Giuseppe Piermarini, in stile neoclassico, e i suoi ambienti sono riccamente ornati da grandi artisti di fine 700, gli arredi storici originali, i decori, i pavimenti lignei e alla veneziana.
L’ultimo piano della Villa, un tempo spazio dedicato alla servitù, è il Belvedere.
Questo spazio della villa , dopo il restauro completato nel 2014, è utilizzato per mostre temporanee e qui, dal 29 aprile dopo il successo allo Spazio Murat a Bari, dov’è rimasta fino al 19 marzo, è aperta la mostra I LOVE LEGO.
Si tratta di una mostra pensata per tutti quei bambini, adulti e appassionati degli iconici mattoncini, per sognare e vivere momenti unici all’insegna del gioco e del divertimento.
Fino al 16 settembre, tra spettacolari e coloratissimi diorami, creazioni artistiche e fantastiche prospettive, è possibile divertirsi all’interno di scenari minuziosamente riprodotti e ambienti realizzati in decine di metri quadrati con oltre mezzo milione dei mattoncini più famosi del mondo.
I LOVE LEGO presenta in scala ridotta dettagliatissime riproduzioni di scenari immaginari: dai castelli ispirati alle epiche battaglie medievali a scene della Seconda guerra mondiale; dalla frenesia della città contemporanea coi suoi grattacieli, centro storico, aree ricreative e stazioni ferroviarie agli scorci delle vie del centro storico di tipici villaggi bavaresi; dalla conquista dello spazio, alla suggestiva riproduzione di un paesaggio natalizio estroso e pieno di sorprese.
La mostra è realizzata grazie alla disponibilità al prestito di alcuni dei più grandi collezionisti del mondo.