HEINZ MACK. Structures of Energy

Controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari di apertura, di ultimo ingresso e condizioni di accesso in relazione alle vigenti normative ANTICOVID

I quadri di Heinz Mack sono il risultato di una pittura traboccante di luce, dove la purezza del colore si traduce in continue vibrazioni.

HEINZ MACK. Structures of Energy

 

 

MILANO – Cortesi Gallery Via Morigi, 8

Dal 28/10/2022 al 27/01/2023

Dal 28 ottobre 2022 la galleria Cortesi ospita nella sua sede milanese una mostra personale di HEINZ MACK dal titolo Structures of energy.

Heinz Mack (Lollar, 1931) è una figura fondamentale nell’arte della seconda metà del Novecento: un artista radicale e rivoluzionario, attivo dagli anni Cinquanta in una chiave di continuo rinnovamento.

Cortesi Gallery ripresenta questo artista dopo la fortunata mostra personale che la galleria gli aveva dedicato nel 2019, offrendo il suo intero percorso creativo.

Ora l’attenzione si concentra principalmente sui dipinti eseguiti negli ultimi dieci anni della sua attività.

La mostra è curata ancora da Francesca Pola, in stretta collaborazione con l’Artista e il suo studio.

Guardando all’attività recente di Mack, la mostra si concentra sulla dialettica dei colori puri delle sue Chromatische Konstellationen (Costellazioni cromatiche), che stratificate in trasparenza o accostate in giustapposizione, in contrappunto o in gradazione, articolano la spazialità della superficie in nuove, radiose armonie.

Viene evidenziato il rapporto dinamico e attivo tra colore, luce, struttura e spazio che costituisce il fulcro creativo di queste straordinarie strutture energetiche, cromatiche e fisiche.

Il percorso espositivo è costellato da alcune opere di grandi dimensioni, tra cui gli imponenti segni di Parade of Colours (Chromatic Constellation) del 2000, in dialogo con opere recenti provenienti direttamente dallo studio dell’Artista, tra cui una selezione di opere su carta, che evidenziano la ricerca per la purezza e la trasparenza dei colori.

Ne emerge una pittura esplosiva, in cui non c’è nulla di naturalistico o descrittivo ma piuttosto un dispiegarsi dello spettro luminoso come distillato di pensiero ed energia.

Nell’opera di Mack il colore è pensato come spazio e luce, che procede dal bianco al nero per gradi intermedi di oscillazione, in opere dove tutto è ritmo, sequenza armonica di un’espansione cromatica in libera sensualità e travolgente luminosità.

DATA INIZIO: 28/10/2022

DATA FINE: 27/01/2023

LUOGO: MILANO – Cortesi Gallery

INDIRIZZO: Via Morigi, 8

TEL: +39 02 365 175 47

ORARI DI APERTURA

  • Lunedì > venerdì 10.00 – 18.00
  • Sabato su appuntamento

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.