Secondo appuntamento del programma d’arte, PALAZZOIRREALE ideato per gli spazi dell’azienda Bosca e per le sue antiche cantine
Palazzo Irreale di Canelli ospita la mostra GIUSEPPE GABELLONE, esposizione aperta al pubblico dal 18 maggio al 28 settembre

PALAZZOIRREALE di Canelli è un nuovo luogo per l’arte contemporanea nel Monferrato, che si propone di attivare il territorio attraverso i linguaggi propri dell’arte contemporanea.
Progetto d’arte che intende ampliare e proseguire il racconto dell’azienda Bosca, eccellenza vinicola sin da 1831, creando un raccordo spazio-temporale tra identità, luoghi, passato, presente e futuro, tessendo una trama narrativa che celebra la ricchezza culturale e storica del territorio.
Dal 18 maggio 2025 il palazzo ospita una mostra personale di Giuseppe Gabellone, artista nato nel 1973 che oggi vive e lavora a Parigi e può vantare la partecipazione alle maggiori rassegne d’arte e a mostre personali e collettive in Italia e all’estero.
La mostra rappresenta il secondo appuntamento del programma PALAZZOIRREALE, ideato per gli spazi dell’azienda e per le antiche cantine patrimonio UNESCO.
L’intervento è un racconto visivo attraverso la luce, la scultura e la fotografia in cui ogni traccia, disseminata nelle sale, punta all’unico obiettivo di individuare un orizzonte, inteso come linea, meta o apparizione misteriosa, che possa coinvolgere il pubblico a livello esperienziale e proseguire a svelare nel tempo le storiche aree di produzione dell’azienda Bosca.

La mostra coinvolge alcune opere precedenti, in prestito da gallerie private o provenienti dallo studio dell’artista, e diverse nuove produzioni, tra cui l’opera ‘Tramonto scivola’ 2025.
L’opera, fulcro dell’intero progetto, detta il ritmo, la tensione e le cromie delle altre opere presenti in mostra, per offrire al visitatore un paesaggio complesso.