GIORGIO MORANDI. Masterpieces from the Magnani-Rocca Foundation

Controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari di apertura, di ultimo ingresso e condizioni di accesso in relazione alle vigenti normative ANTICOVID

Una straordinaria mostra di Giorgio Morandi, maestro dell’arte italiana del Novecento, nel cuore di Londra.

GIORGIO MORANDI. Masterpieces from the Magnani-Rocca Foundation

 

 

LONDRA- The Estorick Collection of Modern Italian Art 39a Canonbury Square London N1 2AN

Dal 06/01 al 30/04/2023

La Estorick Collection of Modern Italian Art è stata inaugurata a Londra nel 1998.

Una casa di città georgiana classificata Grade II è stata originariamente restaurata con il sostegno dell’Heritage Lottery Fund.

Ulteriori recenti lavori di ristrutturazione hanno aperto lo spazio dell’ingresso, della libreria e della caffetteria al piano terra, mentre anche le sue sei gallerie e la biblioteca d’arte sono state completamente rinnovate.

La Collezione è conosciuta a livello internazionale per il suo nucleo di opere futuriste, così come per l’arte figurativa e la scultura dal 1890 agli anni Cinquanta.

Oltre alla collezione permanente l’Estorick organizza anche esposizioni temporanee sempre di autori italiani e dal 6 gennaio propone una mostra dedicata a Giorgio Morandi con opere in prestito dalla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo (Parma).

La grande mostra GIORGIO MORANDI. Masterpieces from the Magnani-Rocca Foundation presenta per la prima volta nel Regno Unito l’intera collezione di 50 dipinti e opere su carta dell’artista appartenenti alla Fondazione Magnani-Rocca, in occasione dei 25 anni di attività dell’Estorick.

Meglio conosciuto per le sue enigmatiche nature morte, Giorgio Morandi (1890-1964) è oggi ampiamente riconosciuto come una delle figure più significative dell’arte moderna italiana.

Spesso considerato una sorta di recluso, fu infatti al centro del dibattito artistico contemporaneo e attivamente impegnato con molte delle più importanti tendenze e movimenti nazionali del suo tempo, dal Futurismo alla Metafisica.

Il suo caratteristico stile maturo è rinomato per il magistrale trattamento della luce, le squisite sottigliezze tonali e l’esplorazione del confine tra immagini astratte e figurative.

La fondazione Magnani Rocca gestisce il lascito culturale e patrimoniale di Luigi Magnani (1906 -1984) che di Morandi è stato uno dei mecenati più importanti e caro amico personale inserendo nella sua raccolta d’arte una collezione unica e molto personale con una serie di opere estremamente rare, tra cui un autoritratto, una composizione metafisica e l’unico dipinto che Morandi sia mai stato incaricato di realizzare.

DATA INIZIO: 06/01/2023

DATA FINE: 30/04/2023

LUOGO: LONDRA- The Estorick Collection of Modern Italian Art

INDIRIZZO: 39a Canonbury Square London N1 2AN

TEL: +44 20 7704 9522

ORARI DI APERTURA

  • Mercoledì e venerdì 11.00 -18.00
  • Giovedì 11.00 – 20.00
  • (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.