Gino Bogoni. Creatore di forme.

Controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari di apertura, di ultimo ingresso e condizioni di accesso in relazione alle vigenti normative ANTICOVID

All’inaugurazione della mostra per il centenario della nascita, si è realizzato il sogno dello scultore Gino Bogoni, di far suonare le sue sculture.

Gino Bogoni. Creatore di forme.

 

Installation view
Installation view

 

BOLOGNA – Galleria Cinquantasei Via Mascarella, 59/B

Dal 10/12/2022 al 31/03/2023

La Galleria d’Arte Cinquantasei nasce nel 1980, con la consulenza artistica dell’allora direttore della Galleria d’Arte Moderna di Bologna Franco Solmi.

Il progetto era quello di promuovere gli artisti bolognesi fra Otto e Novecento appartenuti alla grande Scuola bolognese che va da Luigi Bertelli a Pompilio Mandelli.

Per il centenario della nascita la galleria dedica una personale speciale a Gino Bogoni dal titolo Gino Bogoni. Creatore di forme.

Gino Bogoni (1921-1990) ha frequentato l’Accademia Cignaroli di Verona, di cui convince i genitori a lasciarlo frequentare i corsi. A soli tredici anni, Bogoni diviene l’allievo preferito e assistente del maestro Franco Egidio Girelli, per affermarsi poi come scultore con partecipazione alla Biennale di Venezia e oltre duecento mostre.

Per Bogoni funzione dell’artista era di farsi interprete e portavoce di istanze morali e intellettuali capaci di soccorrere ogni speranza residua e di proporre nuovi modelli di civiltà: per un vivere più nobile, più ricco di beni spirituali e umani, regolato da un codice illuminato, universale.

Per lui la scultura e il disegno erano una condizione indispensabile per comunicare e attraverso le sue opere egli rappresentava le sue riflessioni sui problemi che affliggono l’umanità, che turbano i sensi e la nostra visione del mondo.

Inquietudine, ansie e oscuri presentimenti, uniti a precarie condizioni di salute lo hanno accompagnato in cinquant’anni di attività.

Per l’inaugurazione della mostra viene realizzato un sogno non realizzato che aveva accompagnato Gino Bogoni, quello di sentire suonare le sue sculture.

La sera dell’inaugurazione, il 18 dicembre, un percussionista eclettico e stravagante, Francesco Sguazzabia, in arte Sbibu ha accettato infatti la sfida di suonare il bronzo, in un concerto dal grande impatto emotivo.

DATA INIZIO: 10/12/2022

DATA FINE: 31/03/2023

LUOGO: BOLOGNA – Galleria Cinquantasei

INDIRIZZO: Via Mascarella, 59/B

TEL: +39 051 250885

ORARI DI APERTURA

  • lunedì > venerdì 10.00-13.00 /15.30-19.00
  • sabato 16.00-19.00

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.