Un’attenta selezione di opere provenienti da due grandi collezioni private offre, a Monza, un viaggio ideale tra le eccellenze di una cultura ricca e raffinata
GIAPPONE. TERRA DI GEISHA E SAMURAI
MONZA – Villa Reale
Viale Brianza 1
Dal 30 gennaio al 2 Giugno 2020

La Villa Reale di Monza è stata costruita per volontà dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria tra il 1777 e il 1780.
Era la residenza estiva del figlio Ferdinando d’Asburgo, governatore generale della Lombardia austriaca.
Dopo un periodo abbandono, la villa è stata ampiamente restaurata ed è oggi luogo di visita e sede di importanti esposizioni.
La mostra GIAPPONE. TERRA DI GEISHA E SAMURAI, che aprirà i battenti il 30 gennaio, inaugura la programmazione della Villa per l’anno 2020
La mostra propone uno spaccato delle arti tradizionali del Giappone attraverso una precisa selezione di opere databili tra il XIV e il XX secolo.
La gran parte delle opere proviene dalla raccolta di Valter Guarnieri, collezionista trevigiano con una grande passione per l’Asia orientale.
Si aggiunge poi una selezione di preziosi kimono della raccolta di Lydia Manavello, altra collezionista trevigiana esperta conoscitrice di tessuti asiatici.
Due i temi trattati.
Da una parte le donne, con la loro beltà femminile.
Sono rappresentate le raffinate dame di corte del periodo dall’800 al 1200 circa, ma anche le cortigiane dei quartieri dei piaceri rappresentate dall’artista Utamaro.
Dall’altre parte gli uomini, espressione di forza e coraggio.
La classe militare ha infatti dominato il paese del Sol Levante per lunghissimo tempo.
Dal XII alla metà del XIX secolo, i militari hanno imposto il proprio volere politico elaborando una cultura dell’onore molto raffinata la cui eco si avverte ancora oggi
Una sezione della mostra è riservata infine al rapporto tra i giapponesi e la natura.
ORARI
Da martedì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Lunedì chiuso
INFO
Tel. 039 2240024
info@nuovavillarealemonza.com