Gianfranco Pardi è stato un pioniere della scena milanese dell’arte astratta di ispirazione architettonica
Gianfranco Pardi. ARCHIPITTURA -Mostra Milano

MILANO – Cortesi Gallery Via Morigi, 8
Dal 31/03 al 31/05/2023
La galleria Cortesi con sedi a Milano e Lugano ospita dal 31 marzo 2023 nella sede milanese la mostra Gianfranco Pardi. ARCHIPITTURA.
Realizzata in collaborazione con l’Archivio Gianfranco Pardi e la Galleria Gió Marconi, la mostra è un ideale percorso di ricerca sull’opera dell’artista già presentato dalla galleria nel 2018.
In occasione del 90° anniversario della nascita dell’artista, Gianfranco Pardi (1934– 2012), pioniere della scena milanese dell’arte astratta di ispirazione architettonica inaugura una retrospettiva che intende ripercorrere le tappe principali all’interno del percorso creativo dell’artista, evidenziando il rapporto tra gli esiti finali di questa ricerca e i primi esempi di progetti realizzati negli anni Sessanta.
Il percorso espositivo parte dagli ultimi due decenni della produzione di Pardi e procede a ritroso, presentando tre grandi gruppi di opere nelle tre sale dello spazio espositivo.
Il titolo della mostra ARCHIPITTURA vuol indicare l’intento dell’artista di creare una costruzione “architettonica” dello spazio attraverso la pittura.
E’ il desiderio di libertà che l’architettura può vivere solo nella pittura, che è libera da vincoli temporali o fisici.
Da sempre interessato alla costruzione “architettonica” dello spazio, Pardi elabora questi temi e soggetti, universali e senza tempo, in modo personale.
Chi ha l’opportunità di visitare la mostra avrà l’occasione di cogliere l’eclettismo e la complessità di un grande artista che, a tutti gli effetti, è difficile incasellare in un unico paradigma artistico, eleggendolo a viaggiatore solitario.
Si crea un rapporto tra architettura e pittura che fa ripensare il significato stesso di pittura, come quello di architettura, determinando possibilità espressive estremamente originali e autonome.