Si tratta di un progetto di ricerca dedicato alle più recenti esperienze artistiche contemporanee
GENERAZIONE CRITICA (rivista d’arte online)
Generazione Critica (Teorie e pratiche nell’arte del Duemila) è un progetto di ricerca dedicato alle più recenti esperienze artistiche contemporanee, con una attenzione particolare a quelle legate all’immagine.
Generazione critica è un magazine online pubblicato in italiano e inglese.
Fondato nel 2012 contiene interviste, approfondimenti, saggi, recensioni e una sezione di notizie.
Il focus sull’arte dal Duemila ne caratterizza i contenuti e la particolare attenzione ai progetti di ricerca e sperimentazione.
Segue le attività di enti no profit, istituzioni pubbliche e private con una attenzione privilegiata al dialogo con l’artista.
Con un progetto speciale Digital Video Wall la rivista sostiene la sperimentazione artistica nel campo delle pratiche post-media e ne promuove la diffusione e la conoscenza rivolgendosi ad un pubblico ampio ed eterogeneo.
La vetrina DIGITAL VIDEO WALL è, infatti, uno spazio volto a promuovere la diffusione e la sperimentazione dell’arte digitale, approfondendone i linguaggi, al fine di esplorarne le possibilità espressive.
Vengono presentati progetti che utilizzano i linguaggi della video arte, animazione, VR, grafica, contenuti testuali e a tutte le forme di sperimentazione che coinvolgono le nuove tecnologie e loro complessità.
La rivista organizza annualmente, nel mese di ottobre, a Modena giornate di studio, lavoro e approfondimento sui temi d’interesse della rivista.