Tre artisti diversi per origine, stili ed età riflettono sulla costruzione di un giardino come atto gentile e sovversivo al tempo stesso
Rizzuto Gallery di Palermo ospita la mostra collettiva Garden, aperta al pubblico dal 30 novembre 2024 al 1 febbraio

Rizzuto Gallery è una galleria d’arte contemporanea nata a Palermo nel 2013 che ha focalizzato la sua attività sulle espressioni più contemporanee delle arti visive.
La galleria sviluppa progetti che coinvolgono e sostengono artisti la cui ricerca, indipendentemente dai media utilizzati, dimostri predisposizione alla sperimentazione.
Fino al primo febbraio 2025 la galleria presenta al suo pubblico GARDEN, mostra collettiva che riunisce le opere di tre artisti: Loris Cecchini (1969, Milano), Richard Deacon (1949, Bangor, Galles, Regno Unito) e Daniele Franzella (1978, Palermo).
La mostra è realizzata con il contributo culturale di Daniela Bigi, Fondazione Radicepura e Ground Action e sotto il patrocinio dell’Accademia delle Belle Arti di Palermo.
Il giardino / Garden come forma simbolica, luogo di esercizio della razionalità e delle creazioni logico-matematiche, traduzione paradisiaca e status di un potere politico che, attraverso la raccolta di specie botaniche, definisce l’immagine della sua ricchezza, sia nella dimensione privata che pubblica.
Nella razionalità dei teatri di verzura tipici dei giardini italiani o nella artificialità naturale dello stile inglese di Capability Brown, la costruzione del giardino è un atto gentile e sovversivo, una tirannia della natura modificando il mondo così com’è, imponendo un ordine.