
La Movida. Spagna 1980-1990
Miguel Trillo rivolge il suo obiettivo sul fenomeno della rinascita dei piaceri della libertà che, dopo 40 anni di dittatura, si respirava negli anni Ottanta in Spagna col fenomeno della Movida madrilena La Movida. Spagna 1980-1990 Da venerdì 20 gennaio 2023 il Museo di Roma in Trastevere presenta la mostra del fotografo spagnolo

HEIDI HARSIEBER – Hand.Camera
Al museo austriaco Francisco Carolinum di Linz una mostra monografica che rende omaggio a una delle più importanti fotografe austriache degli ultimi decenni HEIDI HARSIEBER – Hand.Camera Il museo austriaco Francisco Carolinum di Linz ha inaugurato il 14 dicembre 2022 una mostra monografica che rende omaggio a Heidi Harsieber (1948), una delle più

SEBASTIÃO SALGADO. Magnum opus
In mostra a Parigi una selezione di opere di uno dei più famosi fotografi viventi, Sebastiao Salgado SEBASTIÃO SALGADO. Magnum opus Dal 20 gennaio 2023 la galleria Polka di Parigi presenta la mostra Magnum opus del grande fotografo SEBASTIÃO SALGADO. Nato in Brasile nel 1944 Sebastiao Salgado si forma come economista prima in

Elliott Erwitt. Il mio sguardo sul mondo
Una mostra dedicata al grande fotografo americano con immagini inedite e altre celebri Elliott Erwitt. Il mio sguardo sul mondo Il Comune di Pordenone con CRAF – Centro Ricerca e Archiviazione della Fotografia e Contrasto ha organizzato presso la Galleria Harry Bertoia la mostra Elliott Erwitt. Il mio sguardo sul mondo, omaggio al

GREGOR SAILER. The Polar Silk Road
Il fotografo che ha concentrato la sua ricerca sul Polo Nord evidenziando l’incidenza in quella zona del fenomeno del riscaldamento globale, con l’occhio estetico dell’artista. GREGOR SAILER. The Polar Silk Road BERLINO – Alfred Ehrhardt Stiftung Augustrasse 75 Dal 14/01 al 02/04/2023 Istituita nel 2002 per preservare l’eredità artistica e il patrimonio di Alfred

SATIJN PANYIGAY: Inland
Gli interni vuoti degli spazi esplorati dalla fotografa Satijn Panyigay diventano immagini di equilibrio nei suoi scatti SATIJN PANYIGAY: Inland FRANCOFORTE (D) – Galerie Peter Sillem Dreieichstr. 2, 60594 Frankfurt Dal 14/01 al 25/02/2023 Si è inaugurata il 14 gennaio a Francoforte la mostra SATIJN PANYIGAY: Inland, prima mostra personale dell’artista olandese-Ungherese Satijn

SUE PARK. Sounds of silence
La fotografa sudcoreana Sue Park rivolge il suo sguardo alla natura di cui esalta la bellezza con i suoi scatti semplici e immediati. SUE PARK. Sounds of silence SENIGALLIA – Palazzo del Duca Via Fratelli Bandiera 11 Dal 23/12/2022 al 04/06/2023 Fino al 4 giugno 2023 è possibile vedere nelle sale di Palazzo

MIGUEL RIO BRANCO. Masculin Féminin
Fotografo brasiliano Miguel Rio Branco è famoso a livello internazionale per i suoi ritratti particolari e la qualità nell’uso dei colori MIGUEL RIO BRANCO. Masculin Féminin BRESCIA – Galleria Paci Contemporary Via Borgo Pietro Wuhrer 53 Fino al 28/02/2023 La galleria Paci contemporary di Brescia presenta la prima grande mostra italiana dedicata al

Edward Burtynsky: Xylella Studies
Una mostra che fa conoscere le terribili conseguenze dell’infezione del batterio Xylella, responsabile della distruzione di milioni di ulivi in Puglia e in Europa. Edward Burtynsky: Xylella Studies POLIGNANO A MARE (BARI) Fondazione Museo Pino Pascali Via Parco del Lauro 119 Dal 25/11/2022 al 09/04/2023 La Fondazione “PINO PASCALI Museo d’arte contemporanea” è

ZOE LEONARD. Al río / To the River
Zoe Leonard è una fotografa particolarmente apprezzata a livello internazionale per l’intensità delle sue immagini e delle riflessioni che esse producono. ZOE LEONARD. Al río / To the River PARIGI – Musée d’Art Moderne 11 Avenue du Président Wilson 75116 Paris Dal 15/10/2022 al 29/01/2023 Il Musée d’Art Moderne de Paris ospita fino

Maurizio Galimberti. Istanti di storia
Maurizio Galimberti è diventato famoso per i suoi mosaici fotografici, iniziati con le polaroid da lui stesso scattate per arrivare a grandi mosaici anche con foto d’altri. Maurizio Galimberti. Istanti di storia LISSONE (Monza-Brianza) MAC Museo d’arte contemporanea Viale Elisa Ancona, 6 Dal 11/02 al 03/04/2023 Dall’11 febbraio il MAC Museo d’Arte Contemporanea

ERNST HAAS. The American West
Ernst Haas è il fotografo che maggiormente ha rappresentato la complessa realtà del West Americano. ERNST HAAS. The American West PARIGI – Les Douches la Galerie 5, rue Legouvé – 75010 Paris Dal 04/11/2022 al 21/01/2023 Dal 2006, Les Douches la Galerie difende la fotografia storica e contemporanea, con particolare attenzione alla fotografia

Scenari dell’Arte Povera
Otto dei principali protagonisti del movimento artistico tutto italiano dell’Arte Povera in mostra a Chieri. Scenari dell’Arte Povera

Materia, gesto, impronta, segno: l’opera grafica di Burri, Vedova, Kounellis, Paolucci e Benedetti
Una presentazione dell’opera grafica di cinque artisti che hanno segnato l’arte del Novecento italiano, con le loro opere pittoriche o

L’altro Rinascimento. Artisti spagnoli a Napoli nel primo Cinquecento
La presenza di artisti spagnoli nella Napoli del Cinquecento fu notevole, come notevoli furono gli scambi con artisti italiani presenti

Il viaggio di ENEA da Troia a Roma
Una mostra che narra le vicende del mito di Enea e del suo rapporto con Roma. Il viaggio di ENEA

CARNEVALE al PALAZZETTO BRU ZANE. CAFÉ CONCERT con Émeline Bayart e Manuel Peskine
Sarà un Carnevale spiritoso e al femminile quello che propone a Venezia il Palazzetto Bru Zane – Centre de musique

Bettina Buck – Finding Form
Nella Sala Convegni di Banca di Bologna presso Palazzo De’ Toschi dal 1 al 19 febbraio apre al pubblico Finding Form,

MIGUEL RIO BRANCO. Masculin Féminin
Fotografo brasiliano Miguel Rio Branco è famoso a livello internazionale per i suoi ritratti particolari e la qualità nell’uso dei

PASINETTI FOTOGRAFO E CINEASTA
Una mostra che vuol far conoscere al vasto pubblico la straordinaria figura di Francesco Pasinetti. PASINETTI FOTOGRAFO E CINEASTA