FOCUS CULTURA

"Occorrono uomini creativi" (Gianni Rodari)

Angelo Tabaro

Angelo Tabaro

NOI ITALIA. Pubblicazione annuale ISTAT ora online

Noi Italia. Pubblicazione annuale web di Istat dal 2008

Noi Italia – Istat – Popolazione e società – Istruzione e lavoro – Salute e welfare – Ambiente e agricoltura

 

Noi Italia - Istat - Popolazione e società - Istruzione e lavoro - Salute e welfare - Ambiente e agricoltura

 

NOI ITALIA. Pubblicazione annuale ISTAT ora online

Com’è cambiata la popolazione italiana negli ultimi anni? Quali sono i consumi culturali delle famiglie? Per quali motivi viaggiano i residenti? A queste e altre domande risponde la nuova edizione di Noi Italia, la pubblicazione web che dal 2008 l’Istat diffonde a cadenza annuale, ora disponibile online: https://noi-italia.istat.it

Sono oltre 100 gli indicatori statistici che raccontano l’Italia a 360 gradi, fornendo un quadro d’insieme dei diversi aspetti che la caratterizzano.

Si va dai fattori ambientali a quelli demografici, dalle dinamiche economiche a quelle sociali.

La varietà informativa dei dati messi a disposizione consente di cogliere analogie e differenze tra le regioni italiane e aiuta a comprendere come si colloca il nostro Paese nel contesto europeo.

La pubblicazione, tutta da navigare, si articola in sei aree tematiche:

  • “Popolazione e società”,
  • “Istruzione e lavoro”,
  • “Salute e welfare”,
  • “Industria e servizi”,
  • “Ambiente e agricoltura”,
  • “Economia e finanza pubblica”.

Inoltre, si compone di 19 settori corredati da grafici, glossario, riferimenti a pubblicazioni e link utili, con la possibilità di esportare l’intera base di dati, trasferendoli sul proprio computer o dispositivo mobile.

Grazie ad una dashboard interattiva è poi possibile visualizzare, condividere e fare il download di dati e grafici per ciascun settore e contesto territoriale (Italia, Regioni, Europa) e di personalizzare le informazioni disponibili in base ai propri interessi di ricerca.

 

Focus cultura è la nuova sezione di Pikasus ArteNews che invita alla riflessione sul valore dell’arte, in tutte le forme espressive del pensiero e della creatività umana. Focus indaga il ruolo e il contributo fondamentale dell’arte per uno sviluppo equilibrato, sostenibile e “umano” della società. Le materie saranno le più varie, dalla presentazione di riviste specializzate anche di nicchia, alla recensione di libri, ad ogni altra iniziativa che nasca da donne e uomini creativi ispirati e capaci di formulare ipotesi coraggiose per il bene comune

Di Angelo Tabaro

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.