occorrono uomini creativi (Gianni Rodari)

Angelo Tabaro
Focus cultura è la nuova sezione di Pikasus ArteNews che invita alla riflessione sul valore dell’arte, in tutte le forme espressive del pensiero e della creatività umana.
Focus indaga il ruolo e il contributo fondamentale dell’arte per uno sviluppo equilibrato, sostenibile e “umano” della società.
Le materie saranno le più varie, dalla presentazione di riviste specializzate anche di nicchia, alla recensione di libri, ad ogni altra iniziativa che nasca da donne e uomini creativi ispirati e capaci di formulare ipotesi coraggiose per il bene comune


LA FONDAZIONE GIORGIO CINI COMPIE SETTANT’ANNI
Per entrare invece nei contenuti della fondazione e scoprire la dimensione e il valore delle sue attività il sito è https://www.cini.it LA FONDAZIONE GIORGIO CINI COMPIE SETTANT’ANNI Il 20 aprile 1951, 70 anni fa, Vittorio Cini istituì, anche a nome della propria famiglia, la Fondazione Giorgio Cini in ricordo del figlio scomparso in









2 MINUTI DI MAMBo EXTENDED
Presenta un nuovo filone di indagine e di approfondimento che comprende contributi originali all’interno dei quali si è dato particolare spazio alla ricostruzione della storia del museo 2 MINUTI DI MAMBo EXTENDED Da alcuni anni esperti di museologia e dirigenti dei musei di tutto il mondo, riuniti nell’ICOM (Consiglio Internazionale dei Musei) discutono anche









18 aprile – GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MONUMENTI E DEI SITI “Passati complessi: futuri diversi”
Nel 2021, per la prima volta in quarant’anni, la Giornata internazionale dei monumenti e dei siti, si è svolta ‘a porte chiuse’ 18 aprile – GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MONUMENTI E DEI SITI “Passati complessi: futuri diversi” Nel 1982 l‘International Council on Monuments and Sites (ICOMOS), organizzazione internazionale non governativa dedicata alla conservazione dei monumenti









GRAZIANO ARICI e il suo archivio fotografico
L’Archivio contiene oggi oltre 850.000 immagini fotografiche in vari formati, suddivise in diversi argomenti organizzati in 280.000 file GRAZIANO ARICI e il suo archivio fotografico Graziano Arici è nato a Venezia nel 1949. Il suo profilo disegna la figura di un fotografo che è stato per quarant’anni dentro la vita di Venezia, città dei









LA BASILICA di SAN MARCO. UN CASO DI RESTAURO
Si trova in Piazza San Marco, il cuore di Venezia, ed è la chiesa principale della città nonché cattedrale dal 1807 e sede del patriarca LA BASILICA di SAN MARCO. UN CASO DI RESTAURO Venezia, assieme a Roma e Firenze, presentano un bagaglio storico, artistico e culturale senza precedenti. In particolare, la città









ANTEREM – rivista semestrale di ricerca letteraria e poesia
Fondata nel 1976 da Flavio Ermini e Silvano Martini è tra i periodici che più profondamente hanno indagato il rapporto tra parola poetica e pensiero ANTEREM – rivista semestrale di ricerca letteraria e poesia A questo scopo ha istituito una particolare interazione tra poesia e saggistica, suscitando riflessioni e dibattiti, e incidendo profondamente