INDICE
ToggleFlavio Favelli è tra gli artisti italiani più interessanti della sua generazione e da molti anni uno dei principali protagonisti dell’arte contemporanea in Italia
La Fondazione Federico Zeri di Bologna ospita la mostra Flavio FAVELLI. Nuova Mixage Up, fino al 28 marzo 2025
La Fondazione Federico Zeri è un centro di ricerca e di formazione specialistica nel campo della Storia dell’arte.
È stata istituita nel 1999 dall’Università di Bologna con lo scopo di tutelare e divulgare l’opera e la figura di Federico Zeri, conservare e valorizzare lo straordinario lascito dello studioso: la Biblioteca (46.000 volumi, 37.000 cataloghi d’asta) e la Fototeca (290.000 fotografie di opere d’arte).
Partendo da questo patrimonio, la Fondazione ha individuato e ampliato gli ambiti di interesse e di ricerca divenendo un punto di riferimento nei campi della pittura e scultura italiana dal XIII al XVIII secolo, con archivi fotografici e banche dati dei beni artistici, biblioteche d’autore, tutela e catalogazione.
Inoltre la Fondazione valorizza le collezioni con mostre di documentazione selezionando materiali fotografici, anche antichi e rari, libri o cataloghi delle proprie raccolte oltre che mostre di autori contemporanei.
In occasione di ART CITY Bologna 2025, la Fondazione ospita quindi una nuova grande installazione di Flavio Favelli (Firenze, 1967) intitolata Nuova Mixage Up che sarà aperta al pubblico dal 16 gennaio 2025.
Il progetto, a cura di Roberto Pinto, è stato pensato appositamente per la sala di lettura della Biblioteca Zeri, un ambiente storico dal forte valore culturale e artistico
La biblioteca è infatti ospitata nell’ex dormitorio delle novizie del convento rinascimentale di Santa Cristina, sede della Fondazione Zeri e del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, che si trasforma per l’occasione in un palcoscenico che accoglie l’arte contemporanea in dialogo con il suo passato.
Le opere di Favelli sono state esposte in prestigiose istituzioni internazionali.
0 thoughts on “Flavio FAVELLI. Nuova Mixage Up”