FINN MAÄTITA and JERROLD SAIJA. Tones of the Ecotone

- DATA INIZIO: 21/03/2025

- DATA FINE: 14/06/2025

- LUOGO: FOAM/ Fotografiemuseum Amsterdam Keizersgracht 609 - Amsterdam

- INDIRIZZO: Keizersgracht 609 - Amsterdam

- TEL: +31 (0)20-5516500

Una doppia personale volge l’obiettivo verso la cultura e le tradizioni  delle Molucche con occhio rivolto al ripristino ecologico e al collettivismo

 

FOAM Amsterdam ospita la mostra FINN MAÄTITA and JERROLD SAIJA. Tones of the Ecotone, aperta fino al 14 giugno
Foto in esposizione

 

FOAM/ Fotografiemuseum Amsterdam è un museo e centro di attività fotografica internazionale che si pone l’obiettivo di offrire la conoscenza delle potenzialità dello strumento fotografico e della sua capacità di creare connessioni tra cultura visiva e il mondo che ci circonda.

Organizza nei suoi spazi ad Amsterdam molte mostre temporanee all’anno, riservando particolare attenzione ad artisti che hanno segnato la storia della fotografia.

Dal 21 marzo 2025 FOAM presenta Tones of the Ecotone mostra curata da Zippora Elders Tahalele, curatrice ospite di origini molucchesi, che nasce dalla collaborazione di FINN MAÄTITA and JERROLD SAIJA che combina fotografia, assemblaggio e tecnologie multimediali, per esprimere la relazione e la sovrapposizione tra esseri umani, natura e conoscenza ancestrale.

La mostra rende omaggio all'”ecotone”, la zona di transizione tra due ecosistemi, come tra terra e acqua, e la collega alle radici molucchesi degli artisti e alla diaspora.

L’attenzione è rivolta principalmente alla palma da sago, la base della dieta base delle Molucche, come simbolo dell’onnipresenza ecologica e fisica delle Molucche.

FOAM Amsterdam ospita la mostra FINN MAÄTITA and JERROLD SAIJA. Tones of the Ecotone, aperta fino al 14 giugno
Foto in esposizione

Nella mostra, immagini e suoni si fondono: il battito cardiaco degli artisti, i battiti ritmici della tifa delle Molucche, la pestatura della palma da sago nella farina di sago, la preparazione della papeda, la guida sonora dei bastoncini di gaba-gaba e le melodie del suling gaba.

La mostra stessa diventa un ecotono vivente, un luogo di incontro per la diaspora delle Molucche, dove generazioni, conoscenze e media si fondono in un nuovo insieme ecologico.

Leave a Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.