DIEGO PERRONE Pendio piovoso frusta la lingua

Controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari di apertura, di ultimo ingresso e condizioni di accesso in relazione alle vigenti normative ANTICOVID

La mostra Pendio piovoso frusta la lingua offre uno sguardo sul modo in cui Perrone osserva il mondo.

DIEGO PERRONE Pendio piovoso frusta la lingua

 

 

ROMA – Museo MACRO Via Nizza, 138 e Via Reggio Emilia, 54

Dal 29/09/2022 al 19/03/2023

Il MACRO/ Museo d’Arte Contemporanea di Roma nasce dalla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea nel 2002 nei locali ristrutturati del dismesso complesso produttivo della Società Birra Peroni nel quartiere romano Salario-Nomentano.

La vitalità del Museo è assicurata da una frequente proposta di mostre temporanee, sempre di grande interesse e attualità.

Dal 19 settembre il Museo presenta una mostra personale dell’artista piemontese Diego Perrone.

Nato ad Asti nel 1970 Perrone è un artista multimediale che vive e lavora tra Milano e Asti.

Il suo lavoro con la fotografia, il video e la scultura è caratterizzato da una sperimentazione tecnica e materica e attinge, ampliandola, dalla storia dei movimenti artistici italiani del Novecento, giocando con i simboli della cultura popolare italiana.

La mostra DIEGO PERRONE. Pendio piovoso frusta la lingua è un paesaggio organico, e a tratti vertiginoso, che unisce opere degli ultimi vent’anni di produzione dell’artista italiano con cinque nuovi lavori: due opere/display, una distorsione dello spazio, un video e una serie fotografica.

Formalmente sfuggente e a volte ipnotico, il lavoro dell’artista amplifica ed esaspera immagini e gesti per esplorare gli estremi di un istante o della natura dei materiali che sceglie di utilizzare. Emerge così il suo tentativo di creare immagini dalle assenze, lavorando con gli archetipi e con la materia dei sogni.

Il titolo della mostra, Pendio piovoso frusta la lingua, offre uno sguardo sul modo in cui Perrone osserva il mondo e le opere esposte sono accompagnate da descrizioni scritte dall’artista che le racconta.

Spinto dalla curiosità per i luoghi più nascosti e per le profondità della psiche umana, Perrone è disposto a scavare a fondo, anche per dissotterrare le proprie intenzioni.

Il mondo in superficie appare e si percepisce in modo diverso da sottoterra, quanto sott’acqua, attraverso l’intricata rete di un disegno a biro rossa, o all’interno di una stanza distorta.

Spingendo i materiali al di là delle loro viscere, culturali e organiche, l’artista costruisce un mondo parallelo che estrae elementi marginali e iconici da quello reale.

Egli sovrappone e traccia linee tra linguaggi e discipline disparate, tra il naturale e l’artificiale per deviare la comprensione del tempo e dello spazio dello spettatore.

DATA INIZIO: 29/09/2022

DATA FINE: 19/03/2023

LUOGO: ROMA – Museo MACRO

INDIRIZZO: Via Nizza, 138 e Via Reggio Emilia, 54

TEL: +39 06 696271

ORARI DI APERTURA

  • Martedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 12.00 – 19.00
  • Sabato e domenica: 10.00 – 19.00
  • Lunedì chiuso
  • Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.