L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

- DATA INIZIO: 30/04/2025

- DATA FINE: 28/09/2025

- LUOGO: Palazzo Ducale/ Appartamento del Doge Piazza San Marco 1 - Venezia

- INDIRIZZO: Piazza San Marco 1 - Venezia

- TEL: +39 041 2715911

Pittore nato nella veneziana Candia, vissuto tra Italia e Spagna, El Greco è una delle figure più interessanti del Rinascimento

Palazzo Ducale di Venezia ospita la mostra L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia, fino al 28 settembre

 

Palazzo Ducale di Venezia ospita la mostra L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia, fino al 28 settembre
Emanuele Tzanes: Cristo Grande Sacerdote, 1665 – 1675 ca. Venezia, Museo Correr

 

Dal 30 aprile 2025 l’appartamento del Doge in Palazzo Ducale di Venezia ospita la mostra L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia a cura di Chiara Squarcina, Andrea Bellieni, Katerina Dellaporta.

L’ idea di una grande mostra sull’arte veneto-cretese era stata ventilata alcuni anni fa dall’allora ambasciatore di Grecia in Italia Themistoklis Demiris e dell’architetto Gherardo degli Azzoni Avogadro Malvasia, trovando immediato sostegno scientifico e istituzionale a Venezia.

L’intento è di dare rilievo a un fecondo periodo di particolarissima unione artistica tra la Grecia e Venezia, a sua volta partecipe del Rinascimento italiano, un tema già presente in ambito scientifico ma ancora poco familiare e quasi sconosciuto al pubblico.

Si toccano argomenti legati al mondo artistico nello Stato da Mar tra la seconda metà del Quattrocento e la seconda metà del Seicento, agli incroci delle culture figurative bizantina e veneta, all’eclettismo di autori che potevano indifferentemente produrre dipinti nei diversi modi espressivi, all’evoluzione dei temi rappresentati e all’adattamento ai gusti della committenza.

L’enfasi è posta sulla scoperta del Rinascimento in Grecia.

Molte opere di scuola veneto-cretese sono ancora in possesso di famiglie allora legate alla città di Venezia, spesso committenti originarie.

Palazzo Ducale di Venezia ospita la mostra L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia, fino al 28 settembre
Michele Damaskinos (attr.): Nozze di Cana (da Tintoretto), 1575 – 1580 ca. Venezia, Museo Correr

Numerosi i dipinti conservati in città dal Museo Correr e dal Museo delle Icone presso l’Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini, nonché in collezioni private italiane e straniere.

Risulterà di particolare interesse anche il confronto sulle differenti visioni nella realizzazione delle opere d’arte tra Oriente e Occidente.

Se infatti in Occidente il pittore innalza a Dio la sua arte, in Oriente è Dio che guida la mano del pittore.

In ogni dimora aristocratica veneziana, sopra il letto del padrone di casa, vi era un’icona greca che per la sua ieraticità si riteneva proteggere in modo particolarissimo le diverse generazioni.

La mostra sarà allestita dando giusta rilevanza ai profondi rapporti di Venezia con Creta, Costantinopoli e la Grecia.

Leave a Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.