180 opere provenienti da Rotterdam presentano il mondo del Surrealismo nelle sue varie manifestazioni e nel suo rapporto con le culture extra occidentali.
DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam – Mostra Mudec

MILANO – MUDEC/Museo delle Culture Via Tortona, 56
Dal 22/03 al 30/07/2023
Il Museo delle Culture/MUDEC di Milano è un centro dedicato alla ricerca interdisciplinare sulle culture del mondo, che si propone, a partire dalle collezioni etnografiche, di essere un luogo di dialogo attorno ai temi della contemporaneità attraverso le arti visive, performative e sonore, il design e il costume.
Dal 22 marzo MUDEC presenta DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO, 180 opere provenienti dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen, uno dei più importanti musei dei Paesi Bassi, in dialogo con alcune opere della Collezione Permanente
Uno straordinario viaggio nell’universo surrealista tra sogno e realtà, psiche, amore, desiderio e nuovi modelli di bellezza.
La mostra, a cura di Els Hoek storica dell’arte e curatrice del museo, si avvale della collaborazione di Alessandro Nigro, professore di Storia della critica d’arte presso l’Università di Firenze, al quale è affidato il compito di approfondire ed evidenziare il complesso e articolato rapporto tra il Surrealismo e le culture extra occidentali, in linea con la mission del MUDEC di stimolare il dialogo e il confronto tra culture diverse.
L’ampia selezione di capolavori presentati nella mostra racconta al visitatore quali fossero le principali premesse e motivazioni dei surrealisti: utilizzando oggetti trovati, tecniche automatiche o regole simili a giochi, gli artisti tentarono di escludere il razionale, nella speranza di creare uno shock poetico che avrebbe cambiato il mondo.
Le sei sezioni presentano il mondo del Surrealismo nei più diversi ambiti artistici: dipinti, sculture, disegni, opere su carta, pubblicazioni, documenti e oggetti.
L’ampia selezione di capolavori presentati nella mostra racconta al visitatore quali fossero le principali premesse e motivazioni dei surrealisti: escludere il razionale, nella speranza di creare uno shock poetico che avrebbe cambiato il mondo.
2 thoughts on “DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam”