
Napoli – Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Piazza del Museo nazionale
28 marzo – 30 giugno 2019
110 lavori del grande artista veneto, tra marmi, grandi modelli e calchi in gesso, bassorilievi, modellini in gesso e in terracotta dipinti, disegni, monocromi e tempere.
Convinto assertore che l’antico bisognasse “mandarselo in mente, sperimentandolo nel sangue, sino a farlo diventare naturale come la vita stessa”, Canova si rifiutò sempre di realizzare copie di sculture del passato, considerandolo un lavoro indegno per un artista creatore.
Numerosi prestiti eccezionali rendono possibile questa mostra, tra questi sei marmi dall’Ermitage di San Pietroburgo, il grande gesso del gruppo Adone e Venere dal museo di Ginevra, 34 tempere pompeiane su carta a fondo nero dal Museo canoviano di Possagno.
Canova e l’Antico si presenta come un viaggio di conoscenza nell’universo dello scultore. Itinerari specifici sveleranno i legami tra il maestro e la città di Napoli, mentre laboratori e attività didattiche aiuteranno anche i più piccoli a comprendere le rivoluzionarie intuizioni dell’arte di Canova.
Orari: lunedi, da mercoledì a domenica: 9.00 – 19.30
Martedì chiuso
Informazioni: www.museoarcheologiconapoli.it