Al museo di Roma una mostra evento sul legame tra Antonio Canova e la città di Roma
CANOVA. Eterna bellezza
ROMA – Museo di Roma
Piazza San Pantaleo, 10 – 00186 Roma
Fino al 15 marzo 2020

Il Museo di Roma fu fondato nel 1930.
Oggi il Museo possiede una collezione permanente di oltre 120.000 pezzi tra dipinti, sculture stampe fotografie e altro, conservati nei piani secondo e terzo di Palazzo Braschi.
Il piano terra è riservato a mostre temporanee
Fino al 15 marzo 2020 il Museo ospita una mostra su Antonio Canova (Possagno TV 1757 –Venezia 1822), massimo scultore esponente del Neoclassicismo, considerato l’ultimo grande artista della scultura italiana.
Un grande omaggio con oltre 170 opere in mostra di Canova e di alcuni artisti a lui contemporanei.
L’allestimento presenta alcune soluzioni di luce che ricreano l’atmosfera a lume di torcia con cui Canova nel Settecento accoglieva gli ospiti per mostrare i suoi lavori.
CANOVA. Eterna bellezza
La mostra è resa possibile da un numero rilevante di importanti prestiti nazionali e internazionali.
Opere arrivano infatti oltre che dalla Gypsoteca di Possagno, dai Musei Vaticani, dall’Eremitage di San Pietroburgo, dal Museo Correr di Venezia, dal Musée des Augustins di Tolosa, per citare solo i più significativi.
In tredici Sezioni si ripercorrono i movimenti dello scultore alla scoperta di Roma, i suoi incontri con le sculture di Bernini, il suo lavoro per i grandi monumenti funebri dei papi Clemente XIII e Clemente XIV.
I disegni, i bozzetti, i modellini e i gessi permettono di ammirare insieme la tecnica di lavoro e l’eccezionale bellezza dei risultati.
A Supporto della mostra 30 fotografie di Mimmo Jodice che esaltano la perfezione estetica dei marmi canoviani e aiutano ad accostarsi a Canova guidati dalla creatività di un grande artista di oggi.
ORARI
da martedì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.00
lunedì chiuso
INFO
TEL. +39 060608
museodiroma@comune.roma.it
1 thought on “CANOVA. Eterna bellezza”