“kith and kin”: immersione nella storia e cultura con Archie Moore alla Biennale di Venezia
kith and kin Biennale Venezia: scopri come Archie Moore usa arte e eredità per narrare 65.000 anni di storia aborigena
INDICE
ToggleSede e Titolo della Mostra
- Sede: Giardini
- Titolo della Mostra al Padiglione: kith and kin
Organizzazione
- Commissario: Creative Australia
- Curatore: Ellie Buttrose
- Artista: Archie Moore
Descrizione del Padiglione
Creative Australia, principale organo consultivo e di investimento nel settore artistico del governo australiano, è commissario per il Padiglione dell’Australia alla 60 ^ Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.
Creative Australia ha incaricato a realizzare la mostra l’artista Archi Moore, secondo artista aborigeno a rappresentare, con una propria mostra personale, l’ Australia alla Biennale di Venezia.
Archie Moore trasforma il Padiglione dell’Australia a Venezia con le sue opere d’arte che immergono lo spettatore in storie personali e universali riflettendo sui 254 anni di storia dell’Australia nel contesto di oltre 65.000 anni della sua eredità familiare aborigena.
Significato del Titolo ‘kith and kin’
La frase ‘kith and kin’, che dà il titolo alla mostra, significa semplicemente amici e famiglia, ma Kith richiama anche una precedente definizione in inglese antico risalente al 1300 che originariamente significava ‘connazionali’ (kith significava anche ‘la propria terra natale’) e Kin: ‘membri della famiglia’.
Queste parole gradualmente assunsero il senso più ampio che abbiamo oggi: amici e famiglia.
Molti indigeni australiani, soprattutto quelli cresciuti in campagna, vedono la terra e gli altri esseri viventi come parte del loro sistema di parentela: la terra stessa può essere un mentore, un insegnante, un genitore per un bambino.
Una mostra che trova nel titolo il senso che l’artista gli vuole dare:…Ero interessato alla frase in quanto descrive in modo appropriato l’opera d’arte nel Padiglione, ma ero anche interessato al significato in inglese antico delle parole poiché sembra più una comprensione delle Prime Nazioni sull’attaccamento al luogo, alle persone e al tempo.
Orari di Apertura
- Martedì > domenica: 10.00 – 18.00
- Lunedì di apertura straordinaria: comunicati sul sito ufficiale
Contatti
- La Biennale di Venezia
Sito Web: www.labiennale.org/it/arte/2024
Telefono: +39 041 5218711
Email: info@labiennale.org - Padiglione
Sito Web: https://creative.gov.au
Email: venice@creative.gov.au