Palazzo Tiepolo Passi è un magnifico palazzo cinquecentesco affacciato sul Canal Grande nei pressi di Campo San Tomà.
Il primo piano nobile, finemente restaurato e sgombro di arredi, conta tre sale con splendida vista sul Canale, e una terrazza con pergolato di glicini sul giardino retrostante, spazi particolarmente attrattivi per mostre di alto livello.
Per tutto il periodo della Biennale arte 2022 PalazzoTiepolo Passi ospita la mostra Stanley Whitney. The Italian Paintings.
La mostra offre uno sguardo alla ricerca e produzione artistica di Whitney negli ultimi tre decenni vista attraverso una lente italiana.
Vengono presentati, infatti, dipinti e opere su carta di grandi e piccole dimensioni, insieme ai quaderni di schizzi di Whitney, realizzati in Italia, molti dei quali sono stati esposti per la prima volta.
Stanley Whitney: The Italian Paintings non è solo la prima volta che il pittore con sede a New York presenta opere create esclusivamente in Italia, ma è anche la prima opportunità di vivere insieme queste opere nel loro luogo di nascita culturale.
Il titolo si riferisce a un corpus di opere che comprende dipinti di transizione fondamentali dal periodo trascorso da Whitney a Roma all’inizio degli anni ’90, fino al lavoro creato durante le estati successive nel suo studio a Parma.
Emerge l’importante influenza dell’arte e dell’architettura italiana sull’opera di Whitney e sulla sua visione del colore in relazione allo spazio.
Whitney stesso ebbe a dire infatti:
Ho giusto seguito il processo pittorico, che mi ha indicato cosa fare. E, a poco a poco, il segno, il gesto della mano, tutto ha iniziato a prendere forma. Cosa di cui sono rimasto piuttosto sorpreso.
Ma poi ho capito: il colore è spazio”.