Sede: Squero Castello, Castello, 369 (salizada Streta)
L’evento
La mostra Tropicalia – Architecture, Materials, Innovative Systems, evento collaterale alla Biennale Architettura è una iniziativa di ZUECCA Project.
Zuecca Projects è un’organizzazione culturale senza scopo di lucro impegnata nell’ideazione, creazione e sviluppo di progetti interdisciplinari nell’ambito dell’arte contemporanea, dell’architettura e del cinema.
Nata nel 2011 dall’intuizione di Alessandro Possati, suo fondatore e direttore, Zuecca Projiect è una piattaforma collaborativa che mette in contatto tra loro artisti, curatori, istituzioni pubbliche e private, gallerie e aziende del settore privato di impegnarsi e interagire per produrre progetti culturali con rappresentanti di primo piano dei rispettivi settori.
Il progetto per la biennale parte da una considerazione sull’evoluzione della città e dell’ambiente.
Le città, infatti, sono in veloce crescita e mutamento, la qualità dell’aria risente sempre più degli effetti del cambiamento climatico.
Diventa difficile tenere in equilibrio il paesaggio costruito e il paesaggio verde.
I fatti e le cifre stanno diventando una nuova fonte di ansia a mano a mano che, volenti o nolenti, i dati entrano nella nostra vita.
In antropologia, la domus rappresentò uno straordinario fenomeno senza precedenti, costituito da un insieme di campi coltivati, depositi di semi e granaglie, persone e animali domestici che davano origine a coevoluzioni impossibili da prevedere.
La mostra si interroga sull’impatto delle strutture create dall’uomo sulla nostra vita quotidiana e apre un dibattito sulla portata e sull’esperienza relative alla domanda “Oggi, che posto occupa l’architettura?”.