PADIGLIONE GRENADA – WALKING ON WATER
PADIGLIONE GRENADA 2023 – BIENNALE ARCHITETTURA 2023 – Susan Mains Ministry of Culture – Luisa Flora – WALKING ON WATER

Il Padiglione nazionale di Grenada alla 18^ biennale Architettura di Venezia ha trovato collocazione negli spazi dell’Associazione Vela al Terzo nell’area dell’Arsenale Nord.
Il Padiglione presenta una mostra dal titolo Walking on Water, che accoglie i concetti espressi dalla direttrice Lesley Lokko mettendo in luce l’eredità della migrazione forzata di cui l’isola fu testimone, in quanto al centro della tratta transatlantica degli schiavi, con la conseguente pluralità che caratterizza la sua tradizioni culturali.
PADIGLIONE GRENADA 2023
Il gruppo di progetto ha quindi indirizzato la ricerca sulla costruzione e l’utilizzo delle tradizionali barche in legno.
L’attività di costruzione di barche a Grenada affonda le sue radici nella confluenza di conoscenze e memorie di origini diverse, dagli indigeni, i Kalinago, alla Scozia, all’Africa.
Ma immaginare, progettare, costruire e varare una barca è anche lavoro “architettonico”, inteso come capacità di trasformare le visioni, i progetti e gli esempi nati dalle conoscenze e dalle competenze delle generazioni precedenti in nuovi oggetti, solidi e reali, capaci di affrontare le profondità e incertezze del mare.
Il tema scelto permette alla curatrice, Luisa Flora, PADIGLIONE GRENADA 2023, di introdurre il problema del cambiamento climatico – e dei cambiamenti che esso provoca – da un punto di vista inedito.
Gli spazi del Padiglione offrono un’esposizione articolata in:
- Proiezione pubblica del film “Vanishing Sails” di Alexis Andres, con la famiglia Enoe di Carriacou. (L’ora e il luogo saranno comunicati appena possibile)
- Documentazione video di barche in legno costruite e utilizzate a Grenada e a Venezia, proiettate su vele riciclate.
- Installazione delle “Barchette”, un progetto per attirare l’attenzione internazionale sul cambiamento climatico
Una mostra che vuole coinvolgere il pubblico e, infatti, le vele delle Barchette diventano un luogo dove le persone possono scrivere un messaggio: un sentimento di amicizia, un messaggio sul riscaldamento globale, contro la guerra in un momento di arte e attivismo.