PADIGLIONE EGITTO 2023 – NiLab – Il Nilo come laboratorio
BIENNALE ARCHITETTURA 2023 – PADIGLIONE EGITTO 2023 – NiLab – Il Nilo come laboratorio – Tema dell’acqua – Cambiamento climatico

Il tema dell’acqua è centrale in tutte le discussioni e riflessioni sul rapporto tra l’azione dell’uomo e la condizione dell’ambiente nel mondo di oggi.
L’Egitto da sempre si confronta con l’acqua attraverso il ruolo che il Nilo ha avuto nella storia, nell’economia e più in generale in tutte le forme della vita del Paese.
Per questo i Commissari, scelti dal Ministero della Cultura Egiziano e l’ Accademia d’Egitto- National Organization for Urban Harmony per l’allestimento del Padiglione nazionale dell’Egitto alla Biennale Architettura 2023 hanno posto il Nilo al centro del loro progetto espositivo anche come risposta alla sollecitazione del tema The laboratory of the future che la direttrice Lesley Lokko ha proposto a questa edizione della Biennale .
NiLab – il Nilo come laboratorio – è infatti il titolo della mostra che l’Egitto presenta nel suo Padiglione ai Giardini della Biennale.
Viene offerta così ai visitatori un’occasione di riflessione sul tema dell’acqua e dei fiumi nell’era del cambiamento climatico.
Attraverso un dispositivo multifunzionale che immerge il visitatore nel paesaggio del Nilo insieme ad acqua, natura e storia Il Padiglione dell’Egitto presenta idee e progetti sul Nilo come laboratorio per un più equilibrato rapporto tra azione dell’uomo e valorizzazione delle risorse idriche.