PADIGLIONE COREA (Korean Pavilion) – 2086: Together How? – BIENNALE ARCHITETTURA 2023
PADIGLIONE COREA 2023 – Korean Pavilion – BIENNALE ARCHITETTURA 2023 – Arts Council Korea – 2086: Together How?

Il Padiglione nazionale della Repubblica di Corea è stato pensato partendo da alcune riflessioni, in particolare, sul perché siamo così insicuri riguardo al nostro futuro quando così tanti di noi vivono a livelli senza precedenti di ricchezza, tecnologie, mobilità e consumi.
Una situazione paradossale che ci dovrebbe rendere tutti connessi, attraverso la globalizzazione dell’informazione, della finanza, delle merci e anche della cultura ma che invece ci vede isolati
.A partire da tre comunità in Corea del Sud, “2086” immagina una vita più empatica, riflessiva e sobria in una nuova ecosfera.
Si parte dal lavoro di ricerca e progettazione di tre team, ciascuno composto da architetti e leader della comunità, in tre diversi progetti di rigenerazione attualmente attivi in Corea del Sud.
Sono messi a confronto problemi e prospettive dei progetti di rigenerazione in una grande città globale, in una piccola città e in un villaggio, per indagare indagare il processo di urbanizzazione, modernizzazione e occidentalizzazione della storia urbana e rurale coreana.
Partendo da questi tre luoghi reali si creano situazioni dialettiche si polarizzano su una serie di rapporti attorno ai quali si incrocia la nostra evoluzione bioculturale.
Essi sono: Centri (urbani)—Periferie (rurali); Globale (Interdipendenza)—Locale (Autosufficiente); Individualismo (capitalismo)—Comunalismo (socialismo); Democrazia—Autocrazia; Artificiale (Antropocentrismo)/Naturale (Biocentrismo); Spiritualismo (credenze/miti)—materialismo (merci/consumi).
“2086” pensa che le crisi ambientali possano essere risolte al meglio attraverso una riforma del nostro modo di vivere e di pensare, e attraverso la rivalutazione della nostra storia e del nostro retaggio.