Urban Dataviz Contest Rovigo – Visualizzare i dati delle città
- di Redazione
- 28 Aprile 2021

ORGANIZZAZIONE:
- Promosso da
URBAN DIGITAL CENTER - Organizzazione
AIAP – Associazione Italiana Design della Comunicazione visiva
GENERE: Design
SCADENZA / ESITI SELEZIONE
- 30 giugno 2021
STORIA DEL PREMIO:
- Urban Digital Center – InnovationLab Rovigo e AIAP, con la collaborazione di Università Iuav di Venezia, lanciano un contest per esplorare le modalità con cui information design, data visualization e open data possono diventare strumenti di l’accesso alle informazioni relative alla dimensione della vita urbana e favorire processi di partecipazione e open innovation.
ESTRATTO DEL BANDO:
- Obiettivi del bando
Il bando ha per oggetto la selezione di tre visualizzazioni di dati progettate al fine di analizzare, comprendere e favorire l’accesso alle informazioni relative alla dimensione della vita urbana nei comuni del Veneto: Rovigo, Adria e Villadose.
Le visualizzazioni devono avvenire attraverso l’interpretazione di open data pubblicati dai tre comuni.
L’obiettivo del bando è promuovere la consapevolezza di chi vive, lavora e governa il territorio attraverso gli strumenti che le rappresentazioni visive possono offrire per facilitare accesso consapevole di cittadini e istituzioni alle informazioni pubbliche e comprensione delle stesse.
- Temi
Le tematiche che verranno prese in esame da questo contest sono tre:
Tema 1. La città e i suoi cittadini
Tema 2. La città il ciclo sostenibile dei rifiuti
Tema 3. La città e il verde urbano
- Soggetti ammessi
Il contest è rivolto a:
- studenti, laureandi e laureati delle discipline legate al design della comunicazione visiva e alla progettazione grafica, social design, interaction design, multimedia design, web design provenienti da scuole pubbliche e private, ai vari livelli, che abbiano compiuto 18 anni e siano residenti nella Comunità Europea.
- designer della comunicazione visiva, progettisti grafici, social designer, interaction designer, multimedia designer e information designer che abbiano compiuto 18 anni e siano residenti nella Comunità Europea, o il cui studio abbia sede nella Comunità Europea.
- Caratteristiche degli elaborati
Le visualizzazioni dovranno avere scopo esplicativo e dovranno essere progettate pensando alla cittadinanza come destinatario.
Ciascuno elaborato dovrà sfruttare almeno uno dei dataset open messi a disposizione nell’ambito del contest.
Si potrà attingere anche ad altri open data purché ne venga citata la fonte. Potranno essere elaborate visualizzazioni sia statiche che interattive.
Le visualizzazioni dovranno contenere il seguente testo:
“Visualizzazione elaborata nell’ambito del contest “URBAN DATAVIZ CONTEST – ROVIGO promosso da AIAP e Urban Digital Center – InnovationLab Rovigo in collaborazione con Università Iuav di Venezia,”
Le visualizzazioni dovranno
- essere originali e inedite;
- essere chiare e dotate di efficacia comunicativa rispetto agli utenti a cui
sono rivolte, che sono in prima istanza i cittadini delle aree indagate;
- essere comprensibili e utilizzabili nelle modalità richieste;
- non dovranno contenere messaggi offensivi.
- Modalità e termini presentazione degli elaborati
Il contest è aperto dal 12 aprile alle ore 24.00 del 30 giugno 2021,
La partecipazione al concorso è in forma anonima.
Ciascun partecipante (singolo o riunito in gruppo) può presentare fino a tre visualizzazioni, purché elaborate ciascuna su una delle tre tematiche del contest.
Ogni partecipante o gruppo di partecipanti dovrà dotarsi di un codice alfanumerico composto di quattro lettere maiuscole e cinque numeri (p.e. “ABCD12345”).
Tale codice dovrà essere riportato nella denominazione dei file inviati
ai fini della partecipazione, seguito dall’indicazione della tematica della visualizzazione elaborata (p.e. “ABCD12345-tema1”, oppure “ABCD12345- tema3”).
La partecipazione al contest è gratuita.
La consegna degli elaborati di progetto dovrà avvenire esclusivamente per via telematica, usando la form all’indirizzo https://forms.gle/TfrysejfZmuXRyf5A
Premi
- Autore (o autori riunioni in gruppo) della visualizzazione premiata con il
Primo premio: 1500 euro (euro millecinquecento/00) complessivi lordi
- Autore (o autori riunioni in gruppo) della visualizzazione premiata con il
Secondo premio: 800 euro (euro ottocento/00) complessivi lordi
- Autore (o autori riunioni in gruppo) della visualizzazione premiata con il
Terzo premio: 400 euro (euro quattrocento/00) complessivi lordi comprensivi di oneri ed accessori.
Il testo completo del bando è scaricabile QUI
INFO:
AIAP
- Associazione italiana design della comunicazione visiva
- Via Amilcare Ponchielli, 3. – 20129 Milano
- +39.02.29520590
- aiap@aiap.it
- aiap@pec.it
- WEBSITE