PREMIO “POPULUS ALBA” per le Pubbliche Amministrazioni 2020
- di Redazione
- 29 Ottobre 2020

ORGANIZZAZIONE:
- Associazione Ambientalista “Eugenio Rosmann”
Monfalcone (Gorizia)
GENERE: AMBIENTE E CLIMA
SCADENZA / ESITI SELEZIONE
- 1° dicembre 2020
STORIA DEL PREMIO:
Con l’istituzione del Premio “Populus alba” nel 2017 L’associazione Ambientalista Eugenio Rosmann di Monfalcone si propone di promuovere un concorso mirato alla valorizzazione di azioni e comportamenti virtuosi, volti alla tutela dell’ambiente e dei suoi contenuti naturalistici e alla manutenzione e gestione del territorio, a promuovere buone pratiche per la difesa della biodiversità e per la conservazione e il miglioramento dell’ambiente naturale.
Il riferimento al Pioppo bianco nasce per per la diffusione e la caratterizzazione del paesaggio che questo grande albero offre, sia per l’etimologia, derivante probabilmente dal latino populus, che significherebbe “albero del popolo”, a causa del suono delle sue foglie mosse dal vento, simile al chiacchiericcio popolare.
Il premio è costituito da un’opera del maestro Cristiano Leban di Monfalcone.
ESTRATTO DEL BANDO:
La partecipazione al concorso è riservata alle Amministrazioni territoriali e altri Enti e Istituzioni pubbliche che vogliono fornire una testimonianza delle azioni ritenute meritevoli di menzione in campo ambientale, da divulgare quale esempio per di esperienze positive.
La partecipazione si realizza attraverso la compilazione e l’invio dei sottoelencati documenti esclusivamente via e-mail all’ indirizzo: concorsomonfalcone@gmail.com
con oggetto “PREMIO POPULUS ALBA”.
- la scheda di partecipazione sottoscritta da un legale rappresentante (di cui si chiede di allegare copia del documento d’identità);
- un abstract, di lunghezza massima di due cartelle, nel quale sia descritta l’azione intrapresa, i risultati attesi ed eventualmente quelli già riscontrati;
- eventuali allegati per una migliore descrizione e comprensione dell’azione (delibere, elaborati o altra documentazione amministrativa e/o tecnica).
La partecipazione al concorso e totalmente gratuita e si concretizza inviando la suddetta documentazione