PREMIO Mario BONSEMBIANTE
- di Redazione
ISTITUTO VENETO DI SCIENZE LETTERE ED ARTI -VENEZIA
27 gennaio 2023
Annualmente l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti bandisce a concorso premi e borse di studio destinate, per lo più, a giovani ricercatori.
BANDO
Con fondi messi a disposizione dalla Signora Carla Bonsembiante, l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti bandisce a concorso un premio di € 5.000 (cinquemila) in memoria del Professor Mario Bonsembiante per una tesi di dottorato – il cui titolo sia stato conseguito in una Università italiana negli anni solari 2021 o 2022 – che abbia trattato argomenti nel campo alimentare e/o nutrizionale.
Tema
Riceveranno attenzione particolare gli elaborati nei quali l’impiego di strategie sperimentali innovative (e.g., di biotecnologia) miri a innalzare la qualità e sicurezza degli alimenti di origine vegetale o animale destinati all’uomo, e/o a prevenire danni all’ambiente derivanti dai processi produttivi.
Partecipazione
Le domande per la partecipazione al concorso dovranno essere inviate on line, con oggetto “Premio Mario Bonsembiante”, alla Presidenza dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti (premiconcorsi@istitutoveneto.it ) entro il 27 gennaio 2023. L’avvenuto ricevimento della domanda sarà comunicato, via posta elettronica, dalla Segreteria dell’Istituto.
Il candidato verificherà di aver ricevuto tale comunicazione a conferma del corretto inoltro della domanda.
Documenti allegati:
Le domande dovranno essere corredate dai seguenti documenti in formato .pdf:
– curriculum vitae et studiorum;
– tesi di dottorato.
Commissione
I lavori presentati saranno giudicati da una commissione nominata dall’Assemblea dell’Istituto Veneto, il cui giudizio è insindacabile.
Una sintesi della relazione sarà pubblicata negli «Atti» dell’Istituto
Consegna
Il premio sarà conferito in occasione dell’adunanza solenne di chiusura dell’anno accademico 2022-2023.