Premio di laurea HELEN JOANNE “JO” COX Per studi sull’Europa
- di Redazione

FONDAZIONE ASTRID di Roma
31maggio 2023
La Fondazione per l’analisi, gli studi e le ricerche sulla riforma delle istituzioni democratiche e sull’innovazione nelle amministrazioni pubbliche/ASTRID è nata nel 2001 come associazione ed è divenuta fondazione nel 2009.
Riunisce oggi più di 400 accademici, ricercatori ed esperti, specializzati nell’analisi, progettazione e implementazione delle politiche pubbliche, delle riforme istituzionali e amministrative, della regolazione dell’economia e delle problematiche dell’Unione europea.
ASTRID è nata per contribuire alla diffusione della cultura democratica e riformista e al dibattito sulla reinvenzione delle istituzioni di governo, delle politiche pubbliche, dei sistemi amministrativi e della regolazione dell’economia, nel contesto della globalizzazione e dell’unità europea.
La Fondazione indice un premio di laurea del valore di 1500 euro per studi sull’Europa intitolato a JO COX, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit.
Il premio vuol rendere omaggio all’impegno di Jo Cox per la permanenza del Regno Unito nella UE premiano un giovane che illustri con il suo studio i benefici economici, politici, sociali e giuridici derivanti dall’integrazione europea.
Il tema assegnato come base di riflessione per le tesi è : Europa, Crisi e Resilienza.
Possono partecipare laureati con laurea triennale o magistrale di Università italiane, iscritti a facoltà di scienze economiche, scienze politiche, materie giuridiche, discipline storiche o facoltà affini.
Può partecipare anche un laureato dell’Unione Europea o del Regno Unito a condizione che abbia trascorso un periodo di Erasmus presso Università italiana.
Le tesi, in italiano o in inglese, devono essere state discusse dopo il 31 dicembre 2021 con voto di laurea non inferiore a 105/110.
I candidati dovranno inviare tesi di laurea e curriculum vitae con dettagliato in chiaro il voto di laurea in formato elettronico entro il 31 maggio 2023 all’indirizzo:
Il testo integrale del Bando è pubblicato nel sito di Astrid all’indirizzo:
https://www.astrid-online.it+39066810261