PREMIO FABIO FAVARETTO OTTAVA EDIZIONE 2024

Bando di concorso Veneto Mestre
ORGANIZZAZIONE:

CAI-Veneto e sezione di Mestre, la Commissione Centrale TAM / Tutela Ambiente Montano

SCADENZA / ESITI SELEZIONE

31 agosto 2024

ESTRATTO DEL BANDO:

In memoria di Fabio Favaretto, a testimonianza del valore della sua attività nell’ambito della Tutela dell’Ambiente Montano, il CAI-Veneto, la Commissione Centrale TAM e la Sezione di Mestre del Club Alpino Italiano promuovono l’ottava edizione del bando per il conferimento di due premi di studio nell’intento di incoraggiare e sviluppare gli studi e la ricerca inerenti ai propri fini statutari.

Fabio Favaretto è stato un bravo alpinista, ma anche storico e scrittore sensibile alle problematiche ambientali in modo caparbio e pragmatico.

TEMI

Il premio è rivolto a laureati con tesi che affrontano le tematiche dell’uso e della tutela del territorio montano alpino o appenninico.

In particolare i temi trattati potranno riguardare:

– l’analisi e storia del territorio montano,

– la gestione del territorio montano,

– l’analisi della mobilità in ambito montano,

– l’uso delle risorse del territorio Alpino e Appenninico,

– la legislazione ambientale,

– il turismo in area alpina,

– l’agricoltura e allevamento,

– le nuove politiche di corretta gestione e valorizzazione del territorio e del paesaggio montano, – le proposte di sviluppo sostenibile del territorio montano,

– i nuovi stili di vita,

– le nuove politiche di inclusione sociale,

– i nuovi modelli territoriali di economia montana,

– l’eco-turismo.

Sono escluse dalla partecipazione al bando le opere già pubblicate o che abbiano già partecipato a una precedente edizione del premio.

 

PREMI

Il bando intende conferire due premi di pari valore per un totale complessivo di euro 2.000,00 per tesi di laurea magistrale discusse nel periodo 1 gennaio 2023 – 31 luglio 2024.

Sono previste menzioni speciali, qualora la Commissione giudicatrice lo ritenesse opportuno, a suo giudizio e parere insindacabile.

 

PRESENTAZIONE CANDIDATURE e SCADENZE

I candidati devono presentare domanda di ammissione per la selezione redatta sull’apposito modulo via WEB (piattaforma Google moduli) accessibile dalla pagina

http://www.caimestre.it/premio-fabio-favaretto/ allegando i documenti indicati nel bando.

Le domande di ammissione e relativi allegati devono essere entro e non oltre il 31 agosto 2024.

Farà fede data e orario di invio assegnato dalla piattaforma.

Qualora fossero disposte delle proroghe ne verrà̀ data pronta comunicazione sul sito

www.caimestre.it.

 

BANDO

Il testo integrale del bando è pubblicato nel sito del CAI di Mestre all’indirizzo:

https://www.caimestre.it/wp-content/uploads/2024/06/PFF2024-BANDO-DI-CONCORSO-FABIO-FAVARETTO.pdf

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.