PREMIO CULTURA + IMPRESA 2020- 2021
- di Redazione
- FEDERCULTURE e ROUND TABLE
- 28 febbraio 2021
Il premio si articola in tre sezioni:
- ‘Sponsorizzazione e Partnership culturale
Questa sezione riguarda i Progetti dove esiste un contratto o un accordo di Sponsorizzazione tra un Operatore Culturale – pubblico o privato – da un lato (‘sponsee’) e un’Impresa o una Istituzione erogativa dall’altro (‘sponsor’).
L’obiettivo è valorizzare e riconoscere le ‘buone pratiche’ in questo settore, e stimolare l’intensificazione dei rapporti tra ‘Sistema Cultura’ e ‘Sistema Impresa’.
.
- Produzioni culturali d’impresa
La sezione riguarda progetti culturali realizzati e promossi da Aziende.
Possono essere presentati:
-Installazioni d’Arte contemporanea,
-Spettacoli teatrali a tema,
-Mostre ed Esposizioni continuative o temporanee,
-Festival culturali,
-Produzioni audiovisive e multimediali
-Altre iniziative culturali realizzate dalle Imprese e non rientranti nell’attività propria dell’azienda.
- ART BONUS
La sezione vuol far conoscere progetti e interventi realizzati grazie all’incentivo dell’“ART-BONUS-Credito di imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura regolato dalla legge 29 luglio 2014, n. 106. (conversione in legge con modificazioni del Decreto-legge 31 maggio 2014 n.83
Questa sezione ha l’obiettivo di dare maggiore visibilità ai tanti progetti, che grazie all’incentivo ministeriale hanno agevolato l’investimento in cultura, facendo riferimento esclusivamente ai Progetti ove sono stati coinvolte anche o solamente Imprese.
Per ciascuna sezione sono previste segnalazioni pubbliche per 10 progetti finalisti, un primo premio e una menzione speciale
INFO