
Nam June Paik – In the Groove
Artista statunitense di origine coreana Nam June Paik (Seul 1932 – Miami 2006) è uno dei principali esponenti della video art Nam June Paik – In the Groove . Artista nel campo della videoarte. Museo di Arte Contemporanea / MSU. Il Museo di Arte Contemporanea / MSU è il museo più grande e

HEIDI HARSIEBER – Hand.Camera
Al museo austriaco Francisco Carolinum di Linz una mostra monografica che rende omaggio a una delle più importanti fotografe austriache degli ultimi decenni HEIDI HARSIEBER – Hand.Camera Il museo austriaco Francisco Carolinum di Linz ha inaugurato il 14 dicembre 2022 una mostra monografica che rende omaggio a Heidi Harsieber (1948), una delle più

SEBASTIÃO SALGADO. Magnum opus
In mostra a Parigi una selezione di opere di uno dei più famosi fotografi viventi, Sebastiao Salgado SEBASTIÃO SALGADO. Magnum opus Dal 20 gennaio 2023 la galleria Polka di Parigi presenta la mostra Magnum opus del grande fotografo SEBASTIÃO SALGADO. Nato in Brasile nel 1944 Sebastiao Salgado si forma come economista prima in

Égéries de PIERRE CARDIN Exposition de robes créées par Pierre Cardin pour Jeanne Moreau & Sylvana Lorenz
Un omaggio al grande stilista francese di origine italiana Pierre Cardin a due anni dalla sua morte. Égéries de PIERRE CARDIN Exposition de robes créées par Pierre Cardin pour Jeanne Moreau & Sylvana Lorenz PARIGI – Galerie Depardieu 6, rue du docteur Jacques Guidoni Dal 19/01 al 25/02/2023 Dal 19 gennaio 2023 la Galerie Depardieu

CARLO GUAITA. Quasi Paesaggio
L’artista italiano Carlo Guaita ha un modo particolare di procedere nella realizzazione delle sue opere. I suoi monocromi sono il risultato di una stratificazione continua di colore, aggiunto o tolto senza progettualità o linearità. CARLO GUAITA. Quasi Paesaggio PARIGI – GALERIE BERNARD BOUCHE 123, Rue Vieille du Temple 75003 Paris Dal 14/01 al 11/03/2023

BRUNO CATALANO Matiéres Exposition immersive
Bruno Catalano è noto come lo scultore dei viaggiatori che egli rappresenta con dei grandi vuoti che rendono trasparenti parti del corpo, creando una particolare sensazione di sospensione. BRUNO CATALANO Matiéres Exposition immersive PARIGI – Galeries BARTOUX 5 avenue Matignon 75008 Paris Dal 27/01 al 18/02/2023 Dal 27 gennaio 2023, Galeries Bartoux presenta la prima

GREGOR SAILER. The Polar Silk Road
Il fotografo che ha concentrato la sua ricerca sul Polo Nord evidenziando l’incidenza in quella zona del fenomeno del riscaldamento globale, con l’occhio estetico dell’artista. GREGOR SAILER. The Polar Silk Road BERLINO – Alfred Ehrhardt Stiftung Augustrasse 75 Dal 14/01 al 02/04/2023 Istituita nel 2002 per preservare l’eredità artistica e il patrimonio di Alfred

La Nuova Concezione Artistica 1960
Una mostra che permette di approfondire un capitolo determinante dell’arte italiana del dopoguerra attraverso opere degli anni ’60 di Alberto Biasi, Enrico Castellani, Heinz Mack, Manfredo Massironi e Piero Manzoni. La Nuova Concezione Artistica 1960 PARIGI – Tornabuoni Art 16 avenue Matignon Paris, France 75008 Dal 12/01 al 01/04/2023 Il 12 gennaio 2023 la

Choosing Vincent. Portrait of a Family History
Una storia della famiglia di Van Gogh a partire dal fratello Theo, che dopo la morte di Vincent voleva valorizzare i suoi lavori, alla cognata Jo Van Gogh che lo ha fatto conoscere al mercato internazionale e al nipote Vincent cui si deve la fondazione del Museo Van Gogh. Choosing Vincent. Portrait of a Family

GUIDO RENI
Madrid dedica una grande mostra al Museo del Prado al pittore bolognese Guido Reni. GUIDO RENI MADRID – Museo Nacional del Prado Paseo del Prado Dal 28/03 al 07/09/2023 Il Museo nazionale del Prado di Madrid, uno dei più importanti Musei a livello internazionale, dedica dal 28 marzo 2023 una grande mostra all’artista italiano

SATIJN PANYIGAY: Inland
Gli interni vuoti degli spazi esplorati dalla fotografa Satijn Panyigay diventano immagini di equilibrio nei suoi scatti SATIJN PANYIGAY: Inland FRANCOFORTE (D) – Galerie Peter Sillem Dreieichstr. 2, 60594 Frankfurt Dal 14/01 al 25/02/2023 Si è inaugurata il 14 gennaio a Francoforte la mostra SATIJN PANYIGAY: Inland, prima mostra personale dell’artista olandese-Ungherese Satijn

ZOE LEONARD. Al río / To the River
Zoe Leonard è una fotografa particolarmente apprezzata a livello internazionale per l’intensità delle sue immagini e delle riflessioni che esse producono. ZOE LEONARD. Al río / To the River PARIGI – Musée d’Art Moderne 11 Avenue du Président Wilson 75116 Paris Dal 15/10/2022 al 29/01/2023 Il Musée d’Art Moderne de Paris ospita fino

Alla scoperta della Camera dei Deputati
E’morto giovane Gianni Giansanti, fotografo divenuto famoso con il celebre scatto del ritrovamento del corpo di Aldo Moro in Via

Forze del cielo
Una mostra sul rapporto tra futurismo e il volo in omaggio al centenario della fondazione dell’Aeronautica Militare italiana. Forze del

Materia, gesto, impronta, segno: l’opera grafica di Burri, Vedova, Kounellis, Paolucci e Benedetti
Una presentazione dell’opera grafica di cinque artisti che hanno segnato l’arte del Novecento italiano, con le loro opere pittoriche o

MODA E PUBBLICITA’ in Italia 1890-1950
Immagini straordinarie di artisti e illustratori che raccontano il rapporto tra moda e pubblicità e fanno riflettere sulla potenza rappresentativa

Samuel Fosso: A Retrospective
Il lavoro di Samuel Fosso ha una dimensione politica innegabile e potente che riflette una storia segnata dal post-colonialismo e

STEFANO CAGOL Archeology of the Anthropocene Far before and after us
Stefano Cagol è artista impegnato sviscerare e distillare attraverso un linguaggio evocativo complesse questioni dell’oggi e del nostro stare nel

La seduzione del bello. Capolavori segreti tra ‘600 e ‘700
Museo Bagatti Valsecchi Torna ad essere un rinnovato e inedito salotto aperto alle arti. La seduzione del bello. Capolavori segreti

Modigliani Up Close
Una mostra che esplora come l’artista italiano Amedeo Modigliani ha creato le sue iconiche pitture e sculture. Modigliani Up Close