
GEORGINA STARR. Quarantaine
Un titolo che sembra profetico, ma pensato prima della pandemia Covid19. Quarantaine di Georgina Starr guarda a miti, tradizioni, fatti e momenti storici particolari che rendono il film estremamente complesso ma ricco di significati e stimolazioni. GEORGINA STARR. Quarantaine Pinksummer, fondata e diretta da Antonella Berruti e Francesca Pennone a Genova, dal 2005

Ultrareale
Quando l’occhio del pittore iperrealista si confronta con l’immagine riprodotta in foto e dimostra si saper vedere oltre quello che appare. Ultrareale Fondata da Sofia Macchi nel 2011, la galleria d’arte PUNTO SULL’ARTE di Varese si è affermata negli ultimi anni come punto di riferimento per i collezionisti. Membro di ANGAMC, Associazione Nazionale

Between Dante and Rauschenberg
Una selezione di 34 tavole dell’illustrazione dantesca di un artista americano, che ha interpretato l’inferno in modo tutto particolare…. Between Dante and Rauschenberg Castel Baradello è una fortificazione dei tempi dell’imperatore Barbarossa, che domina a 430 metri s.l.m. la città di Como, chiudendo sul lato sud-ovest la convalle, nel parco regionale della Spina

FRANCESCO ARENA. Dieci minuti e un soffio
La nuova mostra del progetto Law is Art! in occasione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano FRANCESCO ARENA. Dieci minuti e un soffio Tra le consulenze legali di LCA, importante è quella sul settore dell’arte, rivolta ad artisti e collezionisti, musei e gallerie, istituzioni, fondazioni, associazioni e case d’asta, assicuratori,

Lawrence Carroll
Museo MADRE di Napoli celebra, a tre anni dalla sua scomparsa, Lawrence Carroll artista australiano, che ha vissuto tra gli Stati Uniti e l’Italia. Lawrence Carroll Nel cuore storico di Napoli, i tre piani dell’ottocentesco Palazzo Donnaregina ospitano il Madre · Museo d’arte contemporanea Donnaregina. Aperto nel 2005 il Madre è il testimone

1910-1915 FUTURISMO. La nascita dell’avanguardia
A Padova una mostra sul primo e più importante movimento artistico del primo Novecento, Il Futurismo. 1910-1915 FUTURISMO. La nascita dell’avanguardia Situato nel pieno del centro storico di Padova, Palazzo Zabarella fu edificato per volere dell’omonima famiglia tra la fine del XII secolo e l’inizio del XIII. E’ un’importante memoria della più illustre

HAMISH FULTON Linking the invisible footsteps of 3 seven-day walks on Southern Italy October 2019
Il camminare in solitaria, confrontandosi con se stesso e con l’ambiente che incontra, produce arte in Hamish Fulton. HAMISH FULTON Linking the invisible footsteps of 3 seven-day walks on Southern Italy October 2019 Palazzo Caracciolo di Avellino, un edificio di fondazione cinquecentesca nel cuore del centro antico di Napoli, è la sede della

Napoléon. Andrea e Paolo Ventura
I gemelli Paolo e Andrea Ventura propongono a Forte Bard una riflessione sulle conseguenze dei conflitti, partendo dal mito di Napoleone. Napoléon. Andrea e Paolo Ventura Dall’11 marzo 2022 lo storico Forte di Bard in valle d’Aosta ospita nelle sale delle cannoniere una doppia personale degli artisti e fratelli Paolo e Andrea Ventura

Di semplicità e di brivido
L’opera tarda di De Pisis si confronta con l’espressione contemporanea di sette artisti internazionali. Di semplicità e di brivido La galleria d’arte P420 di Bologna ospita, dal 9 aprile 2022, una mostra speciale dal titolo Di semplicità e di brivido. L’esposizione propone un dialogo, tra circa venticinque opere di uno dei pittori più

No, Neon, No Cry
Lo spazio Project Room del MAMbo di Bologna si trasforma in una straordinaria Wunderkammer che accoglie opere di 52 artisti che hanno vissuto l’esperienza del laboratorio artistico permanente Neon. No, Neon, No Cry La Project Room del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, torna a giocare il suo ruolo di contenitore tematico

GEORGINA STARR. Quarantaine
Un titolo che sembra profetico, ma pensato prima della pandemia Covid19. Quarantaine di Georgina Starr guarda a miti, tradizioni, fatti

Ultrareale
Quando l’occhio del pittore iperrealista si confronta con l’immagine riprodotta in foto e dimostra si saper vedere oltre quello che

Between Dante and Rauschenberg
Una selezione di 34 tavole dell’illustrazione dantesca di un artista americano, che ha interpretato l’inferno in modo tutto particolare…. Between

FRANCESCO ARENA. Dieci minuti e un soffio
La nuova mostra del progetto Law is Art! in occasione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano FRANCESCO

Lawrence Carroll
Museo MADRE di Napoli celebra, a tre anni dalla sua scomparsa, Lawrence Carroll artista australiano, che ha vissuto tra gli

1910-1915 FUTURISMO. La nascita dell’avanguardia
A Padova una mostra sul primo e più importante movimento artistico del primo Novecento, Il Futurismo. 1910-1915 FUTURISMO. La nascita

HAMISH FULTON Linking the invisible footsteps of 3 seven-day walks on Southern Italy October 2019
Il camminare in solitaria, confrontandosi con se stesso e con l’ambiente che incontra, produce arte in Hamish Fulton. HAMISH FULTON

Napoléon. Andrea e Paolo Ventura
I gemelli Paolo e Andrea Ventura propongono a Forte Bard una riflessione sulle conseguenze dei conflitti, partendo dal mito di