

The Lion is Hungry…
La fame del leone che rincorre l’antilope nel dipinto di Henri Rousseau metafora della fame d’arte che produce la limitazione

Albers and Morandi Never Finished
Zwirner propone un dialogo a distanza tra due dei massimi artisti del XX secolo: Morandi e Albers. Albers and Morandi

Astratta anni ’50: Afro Dorazio Sanfilippo Scialoja Tancredi Vedova
A Verona un viaggio nella storia di dieci anni d’arte con sei artisti che hanno segnato l’arte italiana Astratta anni

Raoul De Keyser – HONG KONG – David Zwirner Gallery
De Keyser , artista belga che ha influenzato con il suo stile innumerevoli artisti affermati ed emergenti degli ultimi vent’anni

GIULIA DALL’OLIO: PROFONDITÀ SOLIDE
Giulia dall’Olio ha elaborato nel silenzio assordante di questo tempo di Pandemia la sua riflessione sulla dimensione misteriosa e silenziosa

Regine Schumann: Chromasophia
Schumann l’artista tedesca che attraverso le sue lastre di plexiglass produce scale cromatiche capaci di dialogare con il luogo in

Cheyney Thompson: To This Arcs, Those Colors Measure That Touch, This Time
Thompson, l’artista americano che usa il rigore del calcolo matematico nella realizzazione delle sue opere. Cheyney Thompson: To This Arcs,

Jasmin Werner – Senorita Latifa Sharifah
Jasmin Werner, artista tedesco che riflette sul contrasto tra vecchio e nuovo, tra città e campagna, elementi naturali e artefatti