
La Movida. Spagna 1980-1990
Miguel Trillo rivolge il suo obiettivo sul fenomeno della rinascita dei piaceri della libertà che, dopo 40 anni di dittatura, si respirava negli anni Ottanta in Spagna col fenomeno della Movida madrilena La Movida. Spagna 1980-1990 Da venerdì 20 gennaio 2023 il Museo di Roma in Trastevere presenta la mostra del fotografo spagnolo

LUCA GRECHI – Il nervo
Per Luca Grechi andare verso una parte sconosciuta è ciò che rende magico il lavoro LUCA GRECHI – Il nervo ROMA – Galleria Richter Vicolo del Curato, 3 Dal 24/01 al 10/03/2023 La galleria Richter inaugura martedì 24 Gennaio la nuova mostra personale di Luca Grechi Il nervo, con una nuova serie di dipinti e

Riccardo Benassi. Morestalgia
Riccardo Benassi passa con disinvoltura dalle arti visive alla scrittura, all’architettura, al design, alla performance, fino alla musica Riccardo Benassi. Morestalgia MILANO – Fondazione ICA Via Orobia 26 Dal 25/01 al 18/03/2023 Fondazione ICA Milano è una Istituzione no profit per tutte le arti, un organismo per la cultura contemporanea e un progetto ecologico

LYNCH HIGHWAY
18 artisti contemporanei sono stati chiamati a presentare l’immaginario del grande regista americano David Linch attraverso le loro opere. LYNCH HIGHWAY MILANO – Soggettiva gallery Via Sottocorno, 5a Dal 17/01 al 11/02/2023 Soggettiva Gallery è una galleria d’arte cinematografica di Milano, interamente dedicata all’arte e alle suggestioni legate al cinema. Da martedì 17 gennaio

Sean Shanahan. Cuore a fette
L’artista irlandese Sean Shanahan riflette sulla morte e sull’eternità in monocromi forati realizzati con speciale fibra legnosa, che esalta l’ambigua oggettività dell’opera. Sean Shanahan. Cuore a fette MILANO – Building Gallery Via monte di Pietà 23 Dal 09/02 al 25/03/2023 Dal 9 febbraio BUILDING presenta Sean Shanahan. Cuore a fette a cura di Luca

Miseria & Nobiltà. GIACOMO CERUTI nell’Europa del Settecento
Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto non fu solo un raffinato ritrattista ricercato e conteso dall’aristocrazia del tempo ma anche un attento pittore degli ultimi, capace di rappresentare con realismo la povertà e la miseria di un’umanità sofferente. Miseria & Nobiltà. GIACOMO CERUTI nell’Europa del Settecento BRESCIA – Museo di Santa Giulia via Musei, 81/b

SUE PARK. Sounds of silence
La fotografa sudcoreana Sue Park rivolge il suo sguardo alla natura di cui esalta la bellezza con i suoi scatti semplici e immediati. SUE PARK. Sounds of silence SENIGALLIA – Palazzo del Duca Via Fratelli Bandiera 11 Dal 23/12/2022 al 04/06/2023 Fino al 4 giugno 2023 è possibile vedere nelle sale di Palazzo

MIGUEL RIO BRANCO. Masculin Féminin
Fotografo brasiliano Miguel Rio Branco è famoso a livello internazionale per i suoi ritratti particolari e la qualità nell’uso dei colori MIGUEL RIO BRANCO. Masculin Féminin BRESCIA – Galleria Paci Contemporary Via Borgo Pietro Wuhrer 53 Fino al 28/02/2023 La galleria Paci contemporary di Brescia presenta la prima grande mostra italiana dedicata al

Edward Burtynsky: Xylella Studies
Una mostra che fa conoscere le terribili conseguenze dell’infezione del batterio Xylella, responsabile della distruzione di milioni di ulivi in Puglia e in Europa. Edward Burtynsky: Xylella Studies POLIGNANO A MARE (BARI) Fondazione Museo Pino Pascali Via Parco del Lauro 119 Dal 25/11/2022 al 09/04/2023 La Fondazione “PINO PASCALI Museo d’arte contemporanea” è

Maurizio Galimberti. Istanti di storia
Maurizio Galimberti è diventato famoso per i suoi mosaici fotografici, iniziati con le polaroid da lui stesso scattate per arrivare a grandi mosaici anche con foto d’altri. Maurizio Galimberti. Istanti di storia LISSONE (Monza-Brianza) MAC Museo d’arte contemporanea Viale Elisa Ancona, 6 Dal 11/02 al 03/04/2023 Dall’11 febbraio il MAC Museo d’Arte Contemporanea

La Movida. Spagna 1980-1990
Miguel Trillo rivolge il suo obiettivo sul fenomeno della rinascita dei piaceri della libertà che, dopo 40 anni di dittatura,

Nam June Paik – In the Groove
Artista statunitense di origine coreana Nam June Paik (Seul 1932 – Miami 2006) è uno dei principali esponenti della video

HEIDI HARSIEBER – Hand.Camera
Al museo austriaco Francisco Carolinum di Linz una mostra monografica che rende omaggio a una delle più importanti fotografe austriache

Fausto Papetti – Il Mito del Sax Crooner
Il Museo del Saxofono di Fiumicino dedica a Fausto Papetti una mostra in occasione del centesimo anniversario dalla nascita Fausto

SEBASTIÃO SALGADO. Magnum opus
In mostra a Parigi una selezione di opere di uno dei più famosi fotografi viventi, Sebastiao Salgado SEBASTIÃO SALGADO. Magnum

Égéries de PIERRE CARDIN Exposition de robes créées par Pierre Cardin pour Jeanne Moreau & Sylvana Lorenz
Un omaggio al grande stilista francese di origine italiana Pierre Cardin a due anni dalla sua morte. Égéries de PIERRE

CARLO GUAITA. Quasi Paesaggio
L’artista italiano Carlo Guaita ha un modo particolare di procedere nella realizzazione delle sue opere. I suoi monocromi sono il

BRUNO CATALANO Matiéres Exposition immersive
Bruno Catalano è noto come lo scultore dei viaggiatori che egli rappresenta con dei grandi vuoti che rendono trasparenti parti