INDICE
ToggleArt Basel Miami Beach è la più completa fiera internazionale d’arte contemporanea del Nord America
Al Convention Center di Miami Beach torna Art Basel, fiera internazionale d’arte contemporanea del Nord America
Nasce nel 2002 come emanazione americana dell’originale Art Basel, fondata a Basilea nel 1970, è una sede ideale con la sua posizione di contatto tra Nord e Sud America.
Oggi a Miami le principali gallerie dei cinque continenti presentano opere significative di maestri dell’arte moderna e contemporanea, nonché della nuova generazione di artisti emergenti.
Per merito di Art Basel, Miami è diventata infatti nel corso degli anni uno dei centri d’arte più vivaci degli Stati Uniti, per la presenza di gallerie, musei d’avanguardia e arte di strada di livello mondiale.
L’edizione 2023 si terrà dal 5 al 9 dicembre, con apertura al pubblico da giovedì 7 a sabato 9.
Art Basel a Miami Beach si articola in diversi settori.
Ogni settore ha infine un focus specifico, dall’arte monumentale alle presentazioni personali di artisti emergenti:
GALLERIES, settore principale della fiera, dove le principali gallerie internazionali d’arte moderna e contemporanea espongono opere di artisti che vanno dai giovani talenti ai maestri del XX secolo
- MERIDIANS, progetti su larga scala che ampliano i confini del tradizionale layout delle fiere d’arte, a cura di Magalí Arriola
- NOVA, azione di analisi del settore gallerie alla ricerca di quelle che presentano opere realizzate negli ultimi tre anni da uno, due o tre artisti.
- POSITIONS, alla scoperta delle giovani gallerie che presentano ambiziose presentazioni personali di artisti emergenti
- SURVEY, ricerca delle gallerie che mettono in risalto pratiche artistiche di rilevanza storica.
- KABINETT, alla ricerca di mostre collettive tematiche, vetrine storico artistiche e presentazioni personali proposte dalle gallerie in sezioni separate del loro stand
- CONVERSATIONS, piattaforma di incontri e confronti su tutti i temi interessanti l’arte con la partecipazione di artisti, galleristi, curatori, direttori di Musei e critici, aperti liberamente al pubblico e programmati da Emily Butler.